Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Puglia, l’acqua pubblica non è gratis: Vendola «alza le tariffe»

Anche in Emilia Romagna la bolletta sarà più salata. Il governatore della Puglia Nichi Vendola, dopo essersi sgolato assieme al leader del Pd Bersani in difesa dell'acqua pubblica, è costretto ad aumentare il costo dell'acqua. Il leader di Sel: «Non l'ho detto prima perché nessuno me l'ha chiesto». Membro del Pdl in Puglia: «Ha preso in giro i cittadini, la bolletta dovrà aumentare»

Chiara Sirianni
29/06/2011 - 13:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Per il governatore della Puglia Nichi Vendola la privatizzazione dell’acqua è «una bestemmia in chiesa». L’acqua, invece, è «un bene comune dell’umanità, un diritto di tutti non assoggettabile a logiche di mercato». Ora però qualcosa è cambiato. La proprietà dell’Acquedotto Pugliese (Aqp) è passata completamente nelle mani della Regione Puglia, che ha acquisito anche le azioni, pari al 12,78%, detenute dalla Regione Basilicata. E quando si tratta di far quadrare i bilanci tocca essere realisti. Per usare le parole di Vendola: «E’ necessario fare i conti con la realtà, per non precipitare nei burroni della demagogia: sull’acquedotto pugliese abbiamo deciso di intraprendere la strada dell’efficientamento e su quella proseguiremo. Per questo non abbasseremo le tariffe».

È quanto ha detto ieri nel corso della presentazione del bilancio di esercizio 2010 dell’Aqp, che si è chiuso con un utile di circa 37 milioni di euro. Ma la partita è delicata, come ha spiegato il giornalista del Corriere Sergio Rizzo, in tempi non sospetti: “Vendola sa quello che ha trovato all’Acquedotto pugliese, il più grande d’Europa e interamente pubblico, quando è arrivato alla Regione: perdite che sfioravano il 50%, morosità alle stelle, produttività sotto i tacchi. Basta leggere il bilancio: per tamponare le perdite, in tre anni si è dovuto intervenire in 143 Comuni e sostituire qualcosa come 300 mila contatori”.

Dove sta il problema? Il decreto Ronchi consentiva al gestore (pubblico o privato) della rete idrica di fare profitto e caricare sulla bolletta dei cittadini al massimo il 7% del capitale investito. Dopo la vittoria del sì al referendum, e la conseguente cancellazione della norma, come richiesto a gran voce dallo stesso Nichi Vendola è alla Regione che spetta l’ultima parola: il governatore può scegliere se lasciare gli interessi sugli investimenti in bolletta o eliminarli. Vendola ha scelto di non abbassare le bollette, come se il referendum non fosse mai avvenuto. Il motivo è semplice: le risorse servono a coprire il debito della regione. Politicamente, però, è uno scivolone. E soprattutto: perché non è stato specificato agli elettori prima del referendum? «Nessuno me l’ha chiesto» ha risposto Vendola.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Le reazioni non si sono fatte attendere. «Chiameremo a raccolta tutte le associazioni dei consumatori, tutti i movimenti dell’acqua pubblica, tutti i cittadini pugliesi che non intendono farsi prendere in giro da Vendola. Dopo averli illusi e ingannati, adesso dice che in Puglia la bolletta dell’acqua non solo non sarà diminuita del 7% ma dovrà aumentare». Lo afferma in una nota il vice capogruppo vicario del Pdl alla Regione, Massimo Cassano. «Come si può prendere in giro i cittadini in questo modo? Prima parla di acqua pubblica, prima chiama il popolo al voto referendario per eliminare il 7% dalle bollette idriche e ora dice che lui in Puglia non lo farà perché deve fare i conti con la realtà? Ma questo è quello che dicevamo noi chiedendo alla gente di non andare a votare o di votare No al referendum, perché senza quel 7% in bolletta l’Acquedotto non avrebbe potuto più fare investimenti».

Nei prossimi giorni sono previste diverse iniziative per chiedere al presidente di essere coerente con se stesso e con il voto referendario dei cittadini. Nel frattempo, le bollette aumentano anche nella rossa Emilia Romagna, cioè la regione dove si è registrata l’affluenza più alta al referendum. Il servizio idrico è infatti gestito da Hera, società a controllo pubblico: un 3,5% era stato aumentato in vista del referendum, e presto arriverà un altro 3,5%. Hera è una multiutility i cui manager appartengono all’area politica del partito democratico. Oltre al danno, la beffa.

Tags: emilia romagnaInterninichi vendolaPdpugliareferendumtariffe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023
Nella parrocchia di San Martino Vescovo a Conselice si prepara da mangiare per tutti

Il «punto di luce» che squarcia il buio dell’alluvione a Conselice

29 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
Alluvione in Emilia-Romagna, Faenza, 19 maggio, 2023 (Ansa)

Salvatemi dal mio fango

25 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist