Il presidente della commissione lavoro della Camera a tempi.it: «Bisogna fare riforme, non solo a parole». Disoccupazione giovanile? «Una delle cause è la riforma Fornero»
Si chiama alternanza scuola-lavoro, e con il tirocinio e l'apprendistato rappresenta il modo migliore fare incontrare domanda e offerta di manodopera. Intervista all'assessore regionale Valentina Aprea
Intervista all'ad Roberto Masi: «I giovani che abbiamo incontrato hanno voglia di lavorare e non hanno paura di partire dal basso. Il 94 per cento dei nostri contratti è a tempo indeterminato»
Cresciuto in Calabria, l'attaccante del Sassuolo fu scoperto tardi dai nero-verdi: aveva 16 anni quando salì a Modena per incontrare il fratello. E lì fu invitato a giocare con alcuni amici
Cuneo fiscale ridotto, sgravi per l'assunzione di giovani e licenziamenti più facili. Giuricin (Ibl): «È prematuro parlare di ripresa, ma la direzione è giusta»
Dopo il successo del bonus mobili, Federlegnoarredo propone di portare l'Iva sugli arredi all'8 per cento, in linea con gli altri paesi europei. Almeno per le giovani coppie
«Nel 2012 in Italia sono stati stipulati dieci milioni di contratti, di cui un 1,7 milioni a tempo indeterminato». Secondo il giuslavorista Pietro Ichino, chi cerca un'occupazione la trova. E senza rinunciare alle proprie aspirazioni. Ecco come
A diciassette anni sant'Agostino era come i giovani d’oggi, immerso nell’ozio e nella degenerazione morale. Ma carico di un desiderio anelante l’infinito emerso dall’incontro con Ambrogio
Mentre gli atenei italiani hanno coltivato per anni i futuri professori (già cooptati), illudendo schiere di giovani laureati che desideravano insegnare di trovare uno sbocco, la Germania ha investito, fatto ricerca e assunto 24 mila dottorati