giovani

Redazione
10 Ottobre 2011
Mario Draghi, futuro numero una della Banca centrale europea, ha parlato al seminario per la sussidiarietà a Saertano (Siena): «La bassa crescita dell'Italia degli ultimi anni è anche riflesso delle sempre più scarse opportunità offerte alle giovani generazioni. La priorità assoluta dell'Italia è oggi uscire dalla stagnazione riavviando lo sviluppo con misure strutturali»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Settembre 2011
L'appello "L'Italia è un paese per vecchi" ottiene i primi risultati. In seguito a un incontro sabato con il ministro Gelmini, il vicepresidente Lupi e alcuni firmatari è stato deciso l'aumento dei posti per il Tfa a 13.285 e la determinazione del numero dei posti anche in base all'offerta delle università. Magni (Clds): "Risultato importante"
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
29 Agosto 2011
Nord Africa e giovani sono i temi portanti affrontati nel penultimo giorno di Meeting. I ministri Frattini e Maroni hanno fatto il punto sul destino della Libia, il rapporto tra Tripoli e Roma e il problema dell'immigrazione. Il direttore della Stampa Mario Calabresi ha provocato la platea del Meeting: «Giovani, se volete un futuro, dovete prendervelo. Basta avere fame e guardare dei maestri». Maestri come Emilia Vergani, la cui storia è stata raccontata dal giornalista di Tempi Emanuele Boffi
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
20 Giugno 2011
Papa Benedetto XVI ha visitato la comunità di San Marino-Montefeltro. Il vescovo della diocesi, mons. Luigi Negri, descrive l'incontro tra il Pontefice e la gente, specie i giovani: «Non ha illuso i ragazzi offrendo loro ipotesi parziali o utopiche, ma ha fatto una proposta educativa integrale al loro cuore, perché prendano sul serio la vita e ne siano responsabili»
Tempi.it Placeholder