Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

La Lombardia ha un segreto per abbattere la disoccupazione giovanile

Si chiama alternanza scuola-lavoro, e con il tirocinio e l'apprendistato rappresenta il modo migliore fare incontrare domanda e offerta di manodopera. Intervista all'assessore regionale Valentina Aprea

Matteo Rigamonti
30/01/2014 - 13:51
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Incrementare progressivamente il ricorso ai tirocini, all’apprendistato e più in generale a ogni possibilità di fare un’esperienza lavorativa già durante il percorso di studio oppure nei primi mesi immediatamente successivi alla laurea o al diploma. Al fine di ridurre il “mismatch” tra domanda e offerta nel mercato del lavoro italiano e venendo così incontro a tutte quelle aziende che ancora faticano a trovare i profili richiesti. Un po’ come già avviene, sia pure inizialmente, in Lombardia. È questa la strada che devono percorrere, coordinandosi tra loro, i ministeri del Lavoro e dell’Istruzione se davvero vogliono aiutare i giovani italiani a trovare un impiego. Perché la crisi economica non è l’unica responsabile della disoccupazione giovanile in Italia; il 40 per cento della disoccupazione tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, infatti, secondo McKinsey, ha una natura strutturale e affonda le sue radici nello scarso dialogo tra sistema educativo e sistema economico.
A illustrare l’originalità del modello lombardo ai ministri Enrico Giovannini e Maria Chiara Carrozza è stata Valentina Aprea, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, intervenendo mercoledì 28 gennaio a Milano alla tavola rotonda dal titolo: “Dalla scuola al lavoro: esempi virtuosi e ostacoli da rimuovere”, inserita nell’ambito della presentazione del progetto “E2E-Education to Employment”, organizzato da McKinsey and Company.

IMPARARE A LAVORARE. «I tempi della formazione scolastica sono troppo lunghi in Italia – spiega Aprea a tempi.it – e la prima cosa da fare è ridurre la durata del percorso scolastico da 13 a 12 anni, in modo che l’età in cui si termina sia effettivamente quella dei 18 anni». Secondo l’assessore, però, è altrettanto importante «garantire lo sviluppo e l’acquisizione di competenze lavorative già durante il percorso scolastico; in particolare dopo il compimento del diciottesimo anno di età. E per farlo bisogna puntare sull’alternanza scuola-lavoro, sui tirocini e l’apprendistato, ma è qualcosa da tenere in considerazione anche durante l’università, se si decide di iscriversi». Da questo punto di vista «la ricchezza del modello lombardo – continua Aprea – ha ricevuto gli apprezzamenti non solo dei ministri Giovannini e Carrozza, ma anche degli addetti al settore di McKinsey, Confindustria e Assolombarda», presenti all’incontro.

IN LOMBARDIA VA MEGLIO. Un modello – l’integrazione “alla lombarda” tra mondo della scuola e mercato del lavoro – che è «impostato sulle reti orizzontali e le filiere verticali», spiega Aprea. Le filiere verticali sono quelle degli Itc, gli istituti tecnici, e i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts). Mentre per reti orizzontali si intende la cooperazione tra i diversi servizi di placement offerti dalle scuole, poli tecnici e professionali del territorio ed agenzie per il lavoro volta a semplificare, secondo una logica di sussidiaria, l’ingresso, o almeno il primo contatto, con il sistema produttivo da parte degli studenti. In una parola, sintetizza Aprea, la possibilità di «studiare in azione e trovare lavoro a scuola. Perché, se nel secolo scorso ci siamo battuti per garantire il diritto allo studio dei nostri figli, ora dobbiamo farlo per garantire loro il diritto al lavoro».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

@rigaz1

Tags: apprendistatoAssolombardaconfindustriacrisidisoccupazionedisoccupazione giovanileenrico giovanniniformazione professionaleLavorolombardiamaria chiara carrozzamckinseyScuolatirociniovalentina aprea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Banjska, Kosovo, 27 settembre 2023 (Ansa)

Attenzione ai Balcani focolaio dell’Europa

9 Dicembre 2023
Matteo Salvini

Le molte carte che possono giocare i moderati-conservatori. Salvini permettendo

6 Dicembre 2023
Gruppo di medici in una corsia di ospedale

La rivolta dei medici ha giuste ragioni, ma per cambiare le cose serve gratuità

6 Dicembre 2023
Ingresso di studenti in una scuola a Roma

Una visione poliedrica per la libertà di educazione

6 Dicembre 2023

L’amicizia tra i territori è la risposta alla conflittualità tra Stati

2 Dicembre 2023
Landini Bonomi Cgil Confindustria

Landini, Bonomi e la mediocrità dei corpi intermedi

30 Novembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist