Lettera sfogo di un’adolescente al mondo degli adulti
Noi vi siamo grati. È una gratitudine sommaria. Una risposta alle domande del mondo. Ma voi siete senza domande. Per carità, ce ne ponete centinaia, ma sono quelle sbagliate
Noi vi siamo grati. È una gratitudine sommaria. Una risposta alle domande del mondo. Ma voi siete senza domande. Per carità, ce ne ponete centinaia, ma sono quelle sbagliate
Occorreva dare una risposta, sia sul fronte della sicurezza sia su quello legislativo. Ma non basta: occorre ricostruire un tessuto sociale positivo e prendersi cura del disagio dei ragazzi
I gruppi di ragazzi che fanno scorta di lattine di energia artificiale al supermercato. La diligente routine delle adolescenti per cancellare col make-up il male di vivere
Dalle bestie di Caivano ai galeotti di Nisida, dai trapper di San Siro ai baby gangster della Brianza. Cosa condanna i ragazzi di oggi a un destino da “criminaloidi”? L’assenza di adulti credibili. Senza di loro Stato e servizi sociali non salveranno nessuno
Dalle chat degli violentatori di Palermo a Onlyfans, dal “manifesto” di Elodie all’idolatria dell'ora di educazione sessuale. Se ne parla talmente tanto che i giovani vanno a letto solo per “marcire”. Ma non aspettano altro che dire "ti amo"
La retorica è nostra, non loro. Noi ci siamo sdraiati per guardarli dal basso verso l’alto, loro si sono rimboccati le maniche e hanno dato una mano agli alluvionati
Rassegna ragionata dal web su: il diritto allo studio nella “società signorile di massa” descritta da Ricolfi, il valore del lavoro dimenticato dalla sinistra, i veri obiettivi necessari alle nuove generazioni
Se non reggono i confronti da cui non escono vincenti li riempiamo di retorica sull'importanza di cadere e rialzarsi. L’alternativa all’incubo della performance non è una tecnica, ma un’immersione viva nella vita
L’impennata di suicidi tra i ragazzi a due anni dal lockdown non è una «assurda coincidenza». Senza una famiglia sociale non c’è social che tenga: nell’era del “tutto subito”, l’io può diventare troppo pesante per essere sopportato in solitudine. Tre terapeuti alle prese con il più moderno dei drammi
Dov'erano gli under 35 chiamati alle armi dalla politica ecologista e gender fluid e da cantanti e attivisti capaci di "spostare migliaia di voti" per difendere il pianeta, il diritto all’aborto, gli Lgbt, lo ius soli? Lontani dalle urne
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70