Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Berardi e quel calcetto tra amici. Storia del diciannovenne che ha schiantato il Milan

Cresciuto in Calabria, l'attaccante del Sassuolo fu scoperto tardi dai nero-verdi: aveva 16 anni quando salì a Modena per incontrare il fratello. E lì fu invitato a giocare con alcuni amici

Emmanuele Michela
13/01/2014 - 13:32
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Nel rivedere le immagini del poker con cui Berardi ha schiantato ieri sera il Milan portando all’esonero Allegri (beffardo il calcio: la sua avventura rossonera arriva al capolinea là dove il livornese si fece conoscere a tutti come tecnico, con la promozione dei nero-verdi in B nel 2008) c’è una cosa che cattura subito l’attenzione: è il carattere di questo ragazzino nemmeno ventenne, il piglio con cui non si è fatto sopraffare dal tremore legittimo di chi si trova a perdere 2-0 contro una grande squadra dopo pochi minuti, e rischiando un colpo dietro l’altro ha trasformato l’incubo in sogno.

QUEL VIAGGIO A MODENA. Oggi per Berardi è il giorno della consacrazione, dei paragoni con i grandi, con Piola, Totti e Del Piero e le altre leggende che in età giovane sono riusciti a fare quattro reti. Ed è il giorno della sua storia avvincente, e di come è riuscito ad arrivare a giocare in Serie A. Giocava a pallone nelle squadre giovanili di Cosenza, non sembrava riuscisse ad andare tanto in là, finché un giorno, aveva 16 anni, non salì a Modena per trovare il fratello Francesco, in Emilia per studiare Infermieristica. Gli amici di quest’ultimo organizzarono una partita a calcetto, mancava il decimo e invitarono proprio Domenico. Che con la palla tra i piedi fece follie, ammutolì quei ragazzi più grandi di lui. Tanto che uno di loro lo segnalò a Luciano Carlino, allenatore in seconda degli Allievi Nazionali del Sassuolo. A Domenico bastò un provino per finire nella rosa delle giovanili dei nero-verdi, e da lì tornare in Calabria solo per le vacanze.

LA PROGETTUALITA’ NON È TUTTO. Berardi è arrivato in silenzio al calcio professionista: nell’estate del 2012, neanche 18enne, Di Francesco lo aggregò al ritiro del suo Sassuolo, e fin dalla prima partita fece capire di volerlo in campo dal primo minuto. Il calabrese lo ha ripagato con 11 centri, cifra che già oggi ha eguagliato nella massima serie con meno della metà dei match giocati. E se c’è una cosa che la sua storia insegna al pallone del terzo millennio è che la progettualità conta, ma non è tutto. Viviamo un calcio in cui le leve più verdi entrano nelle squadre giovanili dei top club poco più che bambini, 10-12 anni. Qualche mese fa, addirittura, il Barcellona prendeva uno svedese di 9 anni, e si possono trovare anche casi più clamorosi. Ragazzini che vengono già trattati come piccole stelle, covati con tutte le attenzioni del caso e messi troppo in fretta alle strette con alte richieste agonistiche. Il paradosso di Berardi sta proprio qui: a 16 anni, età in cui è arrivato al Sassuolo, sarebbe stato già “vecchio” per un vivaio di qualche grande. Invece per lui è stata la prima cima di un’ascesa a basso profilo.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

GLI ALTRI GIOVANI FATICANO. È facile ora incanalare la sua storia. C’è chi lamenta il fatto che in Italia andiamo troppo spesso a cercare le future stelle all’estero e non guardiamo a quel che abbiamo in casa, chi si gonfia di un eccesso di giovanilismo e vorrebbe Berardi già in qualche top club, perché la provincia fa le ossa ma dopo un po’ logora, e uno così mica si può rovinarlo. Tutto vero. Eppure se nella Serie A di oggi brillano alcuni “nonni” come Totti, Toni e Gilardino è perché tante giovani promesse continuano a farsi attendere: la scontrosità di Balotelli, il carattere di Osvaldo, le gambe di El Shaarawy, l’incostanza di Insigne, la ripartenza lenta di Destro, le incognite di Borini. E mettiamoci anche l’eclissamento di Lamela, Jovetic, Ljajic… Tutti nomi che tra i professionisti sono stati accolti con le legittime strombazzate, attesi come il futuro concreto della nostra Serie A. A differenza di quanto successo per Berardi. Che al calcio giocato, ci è arrivato per caso in treno. Dalla Calabria a Modena.

@LeleMichela

Tags: allegricalabriadi francescogiovaniinzaghiMilansassuoloserie Atassotti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Volontari arrivati da Bologna aiutano a pulire le strade allagate a Faenza, 19 maggio 2023 (Ansa)

Altro che “sdraiati”, li avete visti i giovani spalatori in Emilia-Romagna?

22 Maggio 2023
Antonio Saladino e Luigi De Magistris

Metti una sera in libreria Saladino con De Magistris, il pm che lo ha rovinato

24 Gennaio 2023
fallimento

I ragazzi non sono startup, finiamola con l’epica del fallimento

12 Novembre 2022
Foto di Quasi Misha per Unsplash

La prigione del sé

22 Ottobre 2022
Francesca Michielin e Fedez

I giovani fanno da tappezzeria al crollo della sinistra e degli influencer

27 Settembre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist