Perché il capitalismo ci preferisce infantili, capricciosi e precari
Il tentativo è rendere la società per sempre giovane, cioè dedita al consumo senza autorità e al ribellismo verso le forme mature dell’eticità borghese
Il tentativo è rendere la società per sempre giovane, cioè dedita al consumo senza autorità e al ribellismo verso le forme mature dell’eticità borghese
Paradisi e il suo album di immagini che sono «molto più che ricordi. Sono la filigrana del nostro essere»
Quando tutto è diventato comunicazione, tutta la comunicazione finisce. Ed ecco sopraggiungere Babelandia.
Da cinquant’anni la scuola italiana è il più grande imbroglio di uno Stato imbroglione, trasmettitore di chiacchiere e distintivi a generazioni di ragazzi
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Risolvere i problemi di Napoli non è solo occuparsi di una città ma di tutto il paese. Napoli è una città simbolo che presenta, esaltandole, le caratteristiche della società italiana: ha gravi problemi sociali e nello stesso ...
Chi sono questi giovani che non lavorano e non studiano? Numeri e problematiche di un fenomeno in crescita. Un convegno a Milano
Se tutta l’enfasi è posta su diritti e desideri, cosa volete che risponda un ragazzo cui chiedete rischi, sacrifici e responsabilità?
Tratto da Italia Oggi - Mi ha mandato una email un medio imprenditore: «Ho appena letto una lunga intervista concessa da un italiano figlio di siriani che abitano a Pavia, che ha 35 anni e insegna economia al Trinity College di Dublino e che sta rientrando in Italia per ...
Al Meeting di Rimini i demografi Blangiardo e Rosina hanno spiegato i numeri della situazione demografica del paese. I provvedimenti? «Abbandonati in qualche cassetto di Palazzo Chigi»
Si è creato un mito sui ragazzi che vanno all’estero. Ma i numeri dicono un’altra cosa. Ecco quelli italiani confrontati con quelli europei
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70