Dov'erano gli under 35 chiamati alle armi dalla politica ecologista e gender fluid e da cantanti e attivisti capaci di "spostare migliaia di voti" per difendere il pianeta, il diritto all’aborto, gli Lgbt, lo ius soli? Lontani dalle urne
Tra le molte proposte assurde di questa campagna elettorale ce n'è una che piace in modo trasversale ma che è demagogica, ingiusta e paradossale: il voto ai sedicenni
La prestigiosa rivista Nature riflette sull’aumento dei casi di depressione e ansia tra gli adolescenti, esacerbato dalla pandemia. Emblematica la povertà delle soluzioni proposte
Per giustificare la stretta di bilancio sulle pensioni Draghi e tutti i giornali al seguito montano la panna sui giovani. Sempre utili quando bisogna asservirli a una causa, invisibili quando c'è da occuparsi di loro
Di che cosa vogliamo accusare i ragazzi? Diamo loro il nulla e pretendiamo pure che seguano coscienziosamente le regole? (Quali regole poi? Mascherina sì o no?)
Gioco facile contrapporre giovani corpi in pista a quelli ingolfati di tubi nelle terapie intensive, le notti di movida a quelle in bianco dei medici. Ma davvero vogliamo fare del pentimento pubblico l’instrumentum regni contro una pandemia?
La ricerca dell'Istituto Cattaneo conferma quel che tutti sanno, ma su cui si fatica a intervenire. Ma così si rinuncia al futuro abituando i ragazzi a "farsi mantenere"
In occasione del Sinodo, molti “esperti” cattolici cercano un “linguaggio” nuovo per parlare alle nuove generazioni. L'esempio di don Bosco, Giussani e Guareschi