Giorgia Meloni

Antonio Rapisarda
07 Marzo 2016
La balcanizzazione del centrodestra rischia di consegnare la Capitale all’inconsistenza del Pd e al basso profilo del M5S. Un ballottaggio da prova generale del referendum d’autunno
Roma, la città dove nessuno vuole vincere
Pietro Salvatori
14 Febbraio 2013
Sul primo è specificato che trattasi di “sito ufficiale”, il secondo ribadisce di essere la “pagina ufficiale”. Forse una sovraesposizione nel web per un movimento che punta a raggiungere il 3 o 4%, ma che per ora i sondaggi danno stabilmente sotto il 2%. Già, perché allo stato attuale Fratelli d’Italia è rappresentato sull’etere da […]
Tempi.it Placeholder
Pietro Salvatori
19 Novembre 2012
Non si può parlare di un accordo. Ma Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Alessandro Cattaneo, una volta perfezionata la candidatura e raccolte le firme necessarie (10.000 in tutto, di cui non più di 2.000 per ogni singola regione), si siederanno intorno ad un tavolo. Per valutare se sia possibile trovare un’intesa, convogliando le forze su […]
Tempi.it Placeholder
Pietro Salvatori
21 Giugno 2012
Non hanno senso. Così come si stanno delineando, le primarie del Popolo della Libertà rischiano di trasformarsi da grande opportunità a incredibile boomerang per il partito di Silvio Berlusconi. Dietro la candidatura di Angelino Alfano, plasticamente definito “un bravo ragazzo” da molti grandi vecchi del partito – complimento malevolo che imprime bonomia e sottrae all’interessato […]
Tempi.it Placeholder
Pietro Salvatori
14 Giugno 2012
Giancarlo Galan ha acceso la miccia che potrebbe innescare la bomba delle primarie in casa Pdl. Dopo l’annuncio di Angelino Alfano che ha lanciato i gazebi del partito del predellino, si sono mosse solo (auto)candidature che rasentano il folklore. È il caso dell’istrionismo sboccato del critico dell’arte – e dell’universo mondo – Vittorio Sgarbi, della […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Novembre 2011
Bersani: «Grande coalizione», Prodi: «Un governo tecnico è una sconfitta per la politica», Veltroni: «Urne ora? Follia», Di Pietro: «No a Monti». Sacconi: «No alla guida di un tecnocrate», Formigoni: «Mario Monti? Linea imposta dai fatti», Meloni: «No a governi tecnici», Lupi: «Meglio un governo di unità nazionale»
Tempi.it Placeholder