Rassegna ragionata dal web su: cosa è successo (e perché) nell’Aula di Montecitorio sullo scostamento di bilancio, il curioso antifascismo di Travaglio, la sorprendente sintonia tra la Meloni e la Perfida Albione
Rassegna ragionata dal web su: l’inequivocabile scelta della premier per la democrazia, il valore universale della festa della Liberazione, il 25 aprile come corpo contundente da abbattere sugli avversari
C'è il rischio che i miliardi piovuti dall'Europa possano non essere spesi o spesi male. Il governo ha ereditato una complicata partita economica e politica
La sinistra ha imposto una lettura secondo cui a battere i nazifascisti furono solo i partigiani rossi e questo le fa credere di poter squalificare chiunque altro. Le cose non stanno così per Battista, Polito, Violante
Rassegna ragionata dal web su: il partito conservatore vero obiettivo degli allarmi farlocchi per la democrazia, la lobby filocinese tra grillini e cattolici, il ruolo del Partito radicale nella storia d’Italia
Lo scenarismo politico è il nostro parco giochi e la nostra comfort zone. «Un modo di dimenticare sé stessi e la propria miseria», scriveva Augusto Guerriero già sessantatré anni fa
Rassegna ragionata dal web su: gli ultimi alleati persi da Biden a vantaggio della Cina, lo sforzo del governo italiano per contenere i rischi del caos internazionale, un ritratto perfetto della segretaria del Pd
Dopo il via libera del Parlamento, toccherà al Consiglio discutere il piano per aggiornare i regolamenti di Dublino. Prevista la solidarietà tra paesi membri, ma restano troppi punti interrogativi
Rassegna ragionata dal web su: la maldestra uscita di Lollobrigida sulla «sostituzione etnica», l’uso partitico mistificatore dell’emergenza migranti, la destra e la Resistenza
Rassegna ragionata dal web su: l’approccio nuovo del governo al Continente nero che certa stampa non vuole vedere, le critiche di Weber all’Europa sui migranti, l’emergenza educativa