Ospiti insieme sul palco degli Stati generali della natalità, Francesco e Meloni hanno mostrato intesa e sintonia sulla necessità di fermare la crisi demografica. Adesso l’esecutivo non perda tempo
L’incontro proposto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni alle forze di minoranza per discutere di riforme costituzionali ha riportato alla ribalta un tema annoso
Se Parigi e Madrid attaccano (ancora) la Meloni è per ragioni di politica interna. Macron teme di perdere le Europee contro i lepenisti ed è preoccupato dall'attivismo del nostro governo in Africa
Rassegna ragionata dal web su: l’urgenza di risolvere la drammatica crisi delle nostre istituzioni, l’ambigua funzione del capo dello Stato e l’opportunità del presidenzialismo, il consenso necessario per le riforme
Ebbene sì, la destra può ridurre la distanza tra la Costituzione formale e quella materiale, già prevalente per la stragrande maggioranza dei cittadini. Come dimostra l’uso abituale della parola “premier”
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze della radicalizzazione del Partito democratico, la Cgil allo sbando su lavoro e Primo Maggio, l’intelligenza critica di Renzi, fanfaniano senza Dc
Il ministro dell'Interno di Macron torna a criticare Giorgia Meloni sui migranti. Ma il suo governo e l'opposizione prendono le distanze e lo attaccano: «Senza l'Italia saremmo sommersi dai flussi»
Chi ancora oggi pretende di avere l’esclusiva della Resistenza dovrebbe anche ricordare che cosa avvenne tre anni dopo la Liberazione, il 18 aprile 1948