Ebbene sì, la destra può ridurre la distanza tra la Costituzione formale e quella materiale, già prevalente per la stragrande maggioranza dei cittadini. Come dimostra l’uso abituale della parola “premier”
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze della radicalizzazione del Partito democratico, la Cgil allo sbando su lavoro e Primo Maggio, l’intelligenza critica di Renzi, fanfaniano senza Dc
Il ministro dell'Interno di Macron torna a criticare Giorgia Meloni sui migranti. Ma il suo governo e l'opposizione prendono le distanze e lo attaccano: «Senza l'Italia saremmo sommersi dai flussi»
Chi ancora oggi pretende di avere l’esclusiva della Resistenza dovrebbe anche ricordare che cosa avvenne tre anni dopo la Liberazione, il 18 aprile 1948
Rassegna ragionata dal web su: l’opposizione senza parole davanti alle critiche scomposte di Darmanin alla Meloni sull’immigrazione, il nuovo ambasciatore Usa in Italia, la controffensiva ucraina di primavera rimandata all’estate
Per non incrinare i rapporti con gli Usa il governo ha deciso di stracciare l'accordo firmato con la Cina da Conte nel 2019. Per evitare danni economici la premier dovrà essere abile a stringere nuove intese con Pechino e Washington
Il Mes, la "rimodulazione" del Pnrr e il rapporto "costruttivo" con l'Unione Europea. Come si sta muovendo l'Italia. Intervista a Marcello Signorelli, professore di Politica Economica
I giornali italiani hanno sottolineato solo la sintonia col premier Sunak sull'immigrazione, ma i quotidiani del paese (anche di sinistra) hanno apprezzato la leader italiana
Rassegna ragionata dal web su: cosa è successo (e perché) nell’Aula di Montecitorio sullo scostamento di bilancio, il curioso antifascismo di Travaglio, la sorprendente sintonia tra la Meloni e la Perfida Albione