Ruanda e Congo sull’orlo di una guerra
Sale la tensione dopo che un rapporto ha messo in evidenza il sostegno ruandese ai ribelli del M23. C'è il rischio di una nuova “guerra mondiale africana”
Sale la tensione dopo che un rapporto ha messo in evidenza il sostegno ruandese ai ribelli del M23. C'è il rischio di una nuova “guerra mondiale africana”
Farla finita col male in questo mondo, risolvere definitivamente il conflitto, ecco l’origine di un piano di sterminio. Storia della prima donna condannata per il genocidio in Ruanda
Il famoso film lo celebrò perché nel genocidio del 1994 salvò 1200 Tutsi dal massacro. Fin dal 1996 si oppone al governo, retto da Kagame ininterrottamente dal 2000
Oggi la presentazione a Roma de "Il miglior regalo", il film sul perdono cristiano del regista de "L'ultima cima". La recensione dell'Osservatore Romano
Padre Stanislaw Filipek, missionario polacco nel paese africano da 30 anni, racconta la sua esperienza: «Tutti mi chiedono: "Chi dovrebbe perdonare per primo?"»
Pubblichiamo un estratto del libro "Santi e demoni d'Africa", scritto dall'inviato speciale di Tempi Rodolfo Casadei, che raccoglie alcune strazianti storie delle vittime del genocidio del 1994 nel paese africano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70