Uno sbarramento di cemento e una linea di campi minati separa il confine con il Libano da dove le milizie sciite colpiscono militari e civili e dove volano i droni israeliani
Anna Maria Bagaini, analista dell'Ispi, spiega a Tempi i dubbi di Tel Aviv: «L'estrema destra, ideologica e radicale, vuole punire l'Iran. Ma governo ed esercito sembrano consapevoli dei rischi»
A preoccupare davvero lo Stato ebraico è l'annunciata vendetta del regime degli ayatollah. A Gaza la situazione continua a essere tragica e nel governo di Netanyahu c'è uno scontro su come proseguire il conflitto
Una delegazione di nove familiari ha incontrato Francesco in Vaticano. «Il Papa si è commosso» ascoltando le storie dei bambini e dei giovani che sono ancora in ostaggio dei terroristi
Dall'Ucraina al Libano, dal Mar Rosso a Gaza i pezzi della "guerra mondiale" si avvicinano fino quasi a ricongiungersi. È a Teheran e Beirut che bisogna guardare
Nella Striscia si rischia la carestia e ci si uccide «per un sacco di farina». Il rischio di un'escalation con l'Iran e la morte di 7 volontari di una ong. Il patriarca di Gerusalemme dei Latini: «Serve un sostegno concreto»
Gli Stati Uniti continuano a essere il paese che spende di più per la difesa, ma Cina e arabi stanno crescendo. Italia dodicesima, Russia in crescita ma in difficoltà. I numeri del "Military Balance 2024" dell'Iiss
Le Nazioni Unite chiedono il cessate il fuoco nella Striscia per il Ramadan, Netanyahu critica gli Usa (astenuti). Israele non si fida più di nessuno, neppure di Biden, e sebbene spaccato a metà, è compattato dall'esigenza di difendersi per sopravvivere
Reportage da Nabatiye, dove Israele e Hezbollah continuano a spararsi razzi e missili. Il racconto di Mustafà che ha perso i genitori, due sorelle e altri familiari
L'ascesa mediatica del fotografo che documenta ciò che accade a Gaza. Accusa Israele di "genocidio", non parla di Hamas, è portato in palmo di mano dai media occidentali