C'è un vuoto da riempire e un progetto liberal-conservatore in costruzione. La scomparsa del fondatore di Forza Italia dà alla premier un grande peso negoziale perché il Ppe si ritrova oggi con un partito, nel terzo più grande paese dell’Ue, senza leader
«La direttiva danneggia l'ambiente e l'industria, consegnandoci alla Cina. La Commissione europea è influenzata da lobby antindustriali». Intervista a Massimiliano Salini, eurodeputato di Fi (Ppe)
C’è un piano ambizioso del Ppe per coinvolgere Fratelli d’Italia e staccarli dalle formazioni di destra più estreme. Così da formare a Bruxelles un blocco realmente alternativo ai socialisti
Irriducibile dignità di ogni persona, difesa della libertà dall'invadenza dello stato, sussidiarietà, capacità di farsi carico del bisogno dell'altro, realismo
Rassegna ragionata dal web su: l’uso e abuso dei guitti per ostacolare la riforma di una Costituzione ormai inadeguata, Albertini che molla la Moratti, lo scippo grillino di Berlinguer al Pd
Fino a che non si arriverà a modificare la Costituzione – e oggi le condizioni non ci sono – cambierà poco. La riforma attuale ha due debolezze: i Lep e il Pnrr
Il Corriere piantona l'edicola, Repubblica la divisione anziani con cane, neanche il freddo piega un giornalismo deciso a farsi i cavoli del primo cittadino di centrodestra rimbrottato dalla consorte sui social
Convincere il Nord delle capacità pragmatiche del suo partito “romano”, strappare il Sud alle sirene dell’assistenzialismo grillesco. Il compito più arduo della Meloni è anche il più importante
Anni di politiche assistenziali hanno «trasformato il Meridione in una entità passiva», scrive Nicola Rossi. E il nord che vota Fratelli d'Italia, cosa le sta chiedendo?
Il problema per il futuro governo non sono i capricci della Ronzulli: il leader di Forza Italia non vuole essere il partner di minoranza nella coalizione, ma la Meloni sa che se non piega adesso i riottosi cadrà presto. Tre scenari