Ieri la madre del paziente tetraplegico di 42 anni, condannato venerdì dalla Cassazione a morire di fame e di sete, è intervenuta all'Onu: «Aiutateci, perché nessuno in Francia ci ascolta. Vincent è un essere umano ma vogliono ucciderlo»
Oggi la Corte di Cassazione deciderà se i medici sono autorizzati a far morire Vincent Lambert di fame e di sete. Il commento di un medico specialista in Francia: «Non è in fin di vita, se anche solo un familiare non è d'accordo, bisogna fermarsi»
Un rapporto dell'Assemblea nazionale rivela che 1.500 individui osservati per radicalizzazione a carattere terrorista lavorano in «professioni sensibili»
La legge sull'estensione della fecondazione assistita a donne single e alle coppie lesbiche approderà in Consiglio dei ministri a luglio in Francia. L'82 per cento dei francesi è contrario ma Macron se ne infischia. E chi si oppone, viene attaccato, come il dottore Raphaël Nogier
Nell'ospedale di Reims che ha in cura il paziente tetraplegico i medici sono divisi: «Questa è morte procurata». Per l'arcivescovo di Parigi «bisogna scegliere tra civiltà dello scarto e civiltà dell'amore». Macron si schiera con la prima