«Fascisti e violenti, vi fermiamo al confine». Il divieto di trasferta per i biancocelesti contro il Marsiglia diventa una misura abnorme e generalizzata. Un po' troppo
Lo storico francese parla nei giorni in cui riparte il processo agli assassini dell'ebrea sopravvissuta all'olocausto. E accusa politici e intellettuali: «Tacciono per paura di apparire islamofobi»
Il grande cantautore francese, maestro di De André, venerdì avrebbe compiuto cent'anni. Un libro in Francia smonta la sua immagine di libertario ateo, mostrandone la profondità spirituale: «Se Dio esistesse, come lo amerei!»
Un anno fa l'assassinio del professore francese per mano di un un islamista. «Il problema si chiama “jihadismo d’atmosfera”», il virus estremista che circola sul web ed è alimentato dagli “imprenditori della collera”
Il ministro dell'Interno Darmanin convoca il presidente della Conferenza episcopale per ricordagli che «non ci sono leggi superiori a quelle della Repubblica». Ma la propaganda anticlericale non serve a fare giustizia
La Francia capeggia una coalizione di dieci paesi perché l'atomo sia inserito nella tassonomia verde dell'Ue. Si oppone la Germania, che ha spento le sue centrali per puntare sul gas naturale
Ora il presidente francese invoca la distensione, ma è lui che ha rotto i rapporti, irritato dall'ostilità del paese africano per la presenza della Francia in Africa e per il deteriorarsi dei rapporti commerciali
La piaga è reale e l'episcopato è «orripilato» dai risultati della commissione indipendente (216 mila minori abusati dal clero tra il 1950 e il 2020). Ma i dati sono frutto di "stime" e la Chiesa da anni si sta muovendo per prevenire gli abusi
Dopo aver comprato illegalmente un figlio negli Usa Bruno e Romain si sentono «discriminati» perché, per ricevere il bonus nascita, devono produrre il certificato di gravidanza. «Siamo due uomini, come potremmo averlo?»