Il Papa ha accettato le sue dimissioni da arcivescovo di Parigi in seguito allo scandalo sollevato da Le Point. La Francia (e non solo) perde un grande arcivescovo. Ci ha insegnato che «la vera libertà è lasciarsi amare»
Media e Ong ce l'hanno venduto come un tema già chiuso, ma è l'esatto contrario. L'enfant, il senza voce per eccellenza, continua a scuotere le coscienze (anche delle società occidentali)
Riconosciuta donna dalla legge senza aver cambiato sesso, "Claire" ha concepito una figlia con la moglie rifiutandosi di essere padre. La Corte di Tolosa dovrà decidere se riconoscere, dopo l'identità di genere, anche la genitorialità di genere
Giuristi e filosofi dell'Académie catholique de France hanno analizzato il rapporto Sauvé trovando falle metodologiche, pregiudizi evidenti e poco rigore scientifico
Un'inchiesta di Le Point tira fuori una vecchia relazione ("non intima") di Aupetit con una donna per attaccarlo. «Consegno la mia carica nelle mani del Papa per preservare l'unità». Cosa farà Francesco?
A Roma per il Trattato del Quirinale, il presidente francese ha incontrato il Pontefice anche per strizzare l'occhio ai suoi elettori cattolici. A tema tra i due il rapporto sugli abusi nella chiesa francese
Non parla di economia e servizi, ma di civiltà e valori. Non punta sulla tecnica di governo, ma sulla difesa dell’identità nazionale. È radicale, popolare e colto allo stesso tempo. Ritratto di un candidato del terzo tipo
Il paese africano ha chiesto aiuto alla compagnia militare privata russa Wagner a fronte della riduzione del contingente francese. Per Parigi si tratta di un'«aggressione» in piena regola
La corte d'assise di Parigi ha riconosciuto il carattere antisemita dell'omicidio della donna di 85 anni che era sopravvissuta all'Olocausto. Il complice dell'islamista dovrà passare invece 15 anni in carcere
Immobili delle diocesi in vendita per trovare i fondi. Una commissione nazionale valuterà caso per caso. Un «vasto programma di rinnovamento» per superare lo scandalo