Esaltato dopo le presidenziali francesi anche per la sua opposizione alla Le Pen, il leader della France insoumise è un populista che ammira Maduro, flirta con l'islam politico e candida antisemiti
Secondo gli esperti, si prospetta un quinquennio «di proteste di piazza e decomposizione politica». Soprattutto perché il presidente «oltre a distruggere, non è chiaro cosa voglia fare»
Scelta di rottura di Papa Francesco, che nomina nella diocesi che era di Aupetit mons. Ulrich, oggi a Lille. «Pragmatico» e sensibile alla causa dei migranti
Riconfermato in Francia, ha però fatto peggio rispetto a cinque anni fa sia in percentuale che in numero assoluto di voti. Continua a crescere l'estrema destra
Nel paese della laicité che attacca sempre le ingerenze dei vescovi nella politica ora il Monde ne critica il silenzio sul ballottaggio. Ci pensano i musulmani ad appoggiare il presidente
Quasi tre ore di dibattito senza un guizzo, un'idea, una visione. I due sfidanti al ballottaggio presidenziale di domenica si annullano senza affondare il colpo. I giornali francesi concordano: «Soporifero, tecnico, inutile»
La rassegna di notizie dal web commentate da Lodovico Festa: il duello tv Macron-Le Pen, la diplomazia che arranca, il ruolo della Germania nel conflitto e il futuro di Mario Draghi
Rassegna ragionata dal web su: i problemi nella posizione dell’Europa sulla guerra in Ucraina, l’asse emergente tra Mosca e Pechino, il ballottaggio in Francia e molto altro ancora
Usa, Germania, Francia, Regno Unito, paesi baltici: ognuno percorre una strada diversa per ottenere obiettivi differenti in Ucraina. È il modo migliore per prolungare la guerra senza aiutare davvero Kiev