Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La sinistra in Francia vuole che la Chiesa dica di votare Macron

Nel paese della laicité che attacca sempre le ingerenze dei vescovi nella politica ora il Monde ne critica il silenzio sul ballottaggio. Ci pensano i musulmani ad appoggiare il presidente

Mauro Zanon
23/04/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Macron Parolin
Il presidente francese Emmanuel Macron con il segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, a Roma nel novembre 2021 (foto Ansa)

Parigi. A due giorni dal secondo turno delle elezioni presidenziali francesi, gli appelli a sbarrare la strada all’“estrema destra” di Marine Le Pen, leader del Rassemblement national, continuano a fioccare in Francia. Dal monito di un gruppo sportivi sul Parisien alla lettera dei soliti artisti e intellò indignati, è tutto un berciare contro il “pericolo lepenista”, che aprirebbe per la Francia scenari apocalittici. La situazione assomiglia molto a quella del 2017, quando Macron e Le Pen si contesero per la prima volta l’Eliseo, ma quest’anno, oltre agli appelli, ci sono anche le bacchettate, i richiami all’ordine a chi non si allinea al pensiero unico macronista.

Il Monde bacchetta l’elettorato cattolico «radicalizzato»

Il Monde, il quotidiano dell’intellighenzia goscista, ha denunciato in un suo editoriale «la discrezione della Chiesa cattolica dinanzi all’estrema destra», l’aver cioè lasciato libera scelta ai fedeli, senza imporre il “voto Macron”. Le Monde fatica a nascondere il suo disgusto per quei cattolici (il 40 per cento) che al primo turno hanno votato per i tre candidati della destra identitaria: Marine Le Pen, Éric Zemmour e Nicolas Dupont-Aignan. Il giornale dell’establishment parla di «radicalizzazione dell’elettorato cattolico», di una «Chiesa tentata da un ripiegamento su un messaggio identitario» e soprattutto della «strana discrezione dei vescovi alla vigilia del secondo turno».

«Mentre le autorità protestanti, ebraiche e musulmane hanno messo in guardia contro l’estrema destra, la Conferenza episcopale francese (Cef) si accontenta di invitare a votare ‘secondo coscienza, alla luce del Vangelo e della dottrina sociale della Chiesa’, come se mettesse sullo stesso piano il presidente uscente e la candidata di estrema destra», commenta il Monde, secondo cui Le Pen «difende un progetto che mira esplicitamente ad escludere gli stranieri e a istituzionalizzare la discriminazione».

LEGGI ANCHE:

Nicolas Diat

Diat, l’editore francese che «fa il Mazzarino tra Parigi e Roma»

27 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023

Laicité a corrente alternata

In uno Stato laico come la Francia, le autorità religiose hanno un dovere di discrezione, di neutralità, non sono chiamate a dare consegne di voto, e la Chiesa cattolica sta pienamente rispettando i precetti indicati dalla legge del 1905. Per il Monde, invece, i responsabili cattolici dovrebbero dimenticarsi per alcune settimane di questa legge e delle regole di laicità, perché «il momento è cruciale». «La Chiesa cattolica non esita a far conoscere e a difendere le sue posizioni nette su temi come il matrimonio omosessuale, l’utero in affitto e l’eutanasia. Che decida di non farlo in maniera chiara in un momento cruciale come questo in cui potrebbero essere messi in discussioni i valori di uguaglianza, di rispetto e di tolleranza che stanno alla base della nostra società, sarebbe incomprensibile», sentenzia Le Monde.

I musulmani stanno con Macron

Le autorità musulmane, invece, non hanno aspettato il richiamo all’ordine per invitare a votare Macron, dopo aver spinto i propri correligionari a optare per il giacobino Jean-Luc Mélenchon al primo turno. «Siamo coscienti dell’obbligo di neutralità politica richiesto dalla nostra missione, ma dobbiamo agire anzitutto come cittadini responsabili. Per questo motivo, riteniamo che solo un voto per Emmanuel Macron possa permettere al nostro Paese di preservare i princìpi repubblicani e consolidare i valori di apertura, di tolleranza e di solidarietà che lo hanno sempre caratterizzato», ha dichiarato Anouar Kbibech, presidente del Rassemblement des musulmanes de France, seguìto dal rettore della Grande moschea di Parigi, Chems-Eddine Hafiz.

«Oggi alcune forze maligne si stanno facendo sentire e chiedono la messa al bando dei musulmani. Come reagire dinanzi a questa malvagità che si sta banalizzando e insinuando nell’animo delle persone?», ha scritto il rettore in un comunicato. Lo scorso 19 aprile, in presenza di Christophe Castaner, capogruppo dei deputati macronisti all’Assemblea nazionale ed ex ministro dell’Interno, e dei Fratelli musulmani, è stato organizzato alla Grande moschea di Parigi un iftar di sostegno alla candidatura di Macron.

Tags: Chiesaemmanuel macronFranciamarine le penMusulmani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicolas Diat

Diat, l’editore francese che «fa il Mazzarino tra Parigi e Roma»

27 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023
Il leader della sinistra francese de La Francia Insoumise, Jean Luc Mélenchon e Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura nel 2022, scrittrice e icona dei salotti liberal

Fenomenologia del boluche francese, anticapitalista caviar e champagne

10 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist