Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Uomo di dialogo e di «vera fibra sociale», chi è il nuovo vescovo di Parigi

Scelta di rottura di Papa Francesco, che nomina nella diocesi che era di Aupetit mons. Ulrich, oggi a Lille. «Pragmatico» e sensibile alla causa dei migranti

Mauro Zanon
27/04/2022 - 6:20
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Ulrich Parigi
Il vescovo di Lille, Laurent Ulrich, appena nominato arcivescovo di Parigi, in una foto d’archivio (foto Ansa)

Parigi. Papa Francesco ha scelto un uomo di esperienza e di dialogo come mons. Laurent Ulrich per ricoprire lo scranno più importante Francia, vacante dallo scorso dicembre: quello di arcivescovo di Parigi. Ulrich, arcivescovo di Lille, andrà così a sostituire Michel Aupetit, 70 anni, dimessosi a dicembre in seguito alle accuse di cattiva gestione delle risorse umane e di liaison amorosa con una donna nel 2012: accuse che l’alto prelato ha sempre negato formalmente.

Un “arcivescovo di transizione” a Parigi

Ulrich, prossimo ai 71 anni (li compirà a settembre), sarà un “arcivescovo di transizione”, come ha sottolineato La Croix, in ragione della regola ecclesiastica che impone ai vescovi le dimissioni arrivati all’età di 75 anni. La nomina era attesa con una certa impazienza dal clero parigino, così come dai fedeli, provati dalla burrasca che ha travolto Aupetit. Il ruolo di arcivescovo di Parigi è un ruolo di primo piano non solo dal punto di vista religioso ma anche politico e strategico per la Chiesa francese. Con 106 parrocchie e 500 preti in attività, Parigi è la più vasta diocesi di Francia. «Il posto di arcivescovo di Parigi comporta una dimensione di gestione e di amministrazione molto significativa, ma anche una funzione di rappresentazione capitale della Chiesa cattolica presso le autorità pubbliche ai più alti livelli dello Stato», spiega il Figaro.

Quella di papa Francesco è una scelta di “rottura”, secondo La Croix, perché Laurent Ulrich non proviene dal mondo ecclesiastico parigino come i suoi tre predecessori, Jean-Marie Lustiger, André Vingt-Trois e Michel Aupetit: viene dalla provincia profonda. Nato a Digione nel 1951, il nuovo arcivescovo di Parigi è stato ordinato sacerdote nel 1979, all’età di 28 anni. Dopo una lunga esperienza nell’arcidiocesi di Digione, tra il 2000 e il 2008 ha ricoperto il ruolo di arcivescovo di Chambery, prima di essere nominato a Lille, la capitale del dipartimento del Nord. Mons. Laurent Ulrich è un profilo moderato e progressista all’interno dell’episcopato cattolico, un vescovo che sposa pienamente la visione dell’attuale pontefice.

LEGGI ANCHE:

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022

«Più pragmatico che ideologico»

Molto coinvolto nella causa dei migranti, a dicembre aveva organizzato un momento di preghiera a Dunquerque per commemorare i 27 migranti morti annegati nella Manica mentre cercavano di raggiungere le coste inglesi. «Ha una vera fibra sociale», ha detto all’Afp una fonte che conosce bene l’ex arcivescovo di Lille. Mons. Ulrich è conosciuto anche per essere un uomo metodico, con un’ottima capacità di gestione e amministrazione. «Segue da vicino i dossier, ascolta tutti i punti di vista. Senza essere autoritario, ha un’autorità naturale», ha detto al quotidiano conservatore uno dei suoi collaboratori. È stato anche vicepresidente della Conferenza episcopale francese e presidente dell’istanza economica dei vescovi di Francia. Sensibile ai media, ha diretto in passato il gruppo di emittenti radiofoniche cristiane Rcf (Radio chretienne francophone).

Un altro osservatore, dinanzi a chi considera la nomina di Ulrich uno strappo con la linea tradizionalista di Parigi, dice che il nuovo arcivescovo parigino è «più pragmatico che ideologico». «L’appello che ho ricevuto dalla Chiesa di venire a Parigi per esercitarvi il mio ministero viene da Cristo stesso», ha reagito alla nomina mons. Ulrich, cavaliere della Legion d’onore, in un comunicato pubblicato questa mattina. Alla diocesi di Parigi è chiamato a riportare un clima di serenità e di unità tra i preti parigini. I dossier sensibili non mancano: a partire dal cantiere della ricostruzione di Notre-Dame e dal rapporto Sauvé sugli abusi sessuali. La messa di insediamento si terrà lunedì 23 maggio alle 18.30, nella chiesa di Saint-Sulpice a Parigi.

Tags: chiesa cattolicaFranciaPapa Francescoparigi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist