Il mensile Causeur denuncia «l'epidemia di accoltellamenti» che colpisce il paese ma non finisce sui media: c'è troppa paura di offendere i musulmani denunciando il jihadismo
Imbrattata dagli attivisti antirazzisti due anni fa, la statua del filosofo vicino all'Académie française non è ancora tornata al suo posto. E non ci tornerà, per non urtare chi si sente offeso dal suo pensiero
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"
L'allarmante rapporto sullo stato del patrimonio religioso in Francia fotografa un paese sempre più scristianizzato dove alla politica non interessa preservare molti luoghi di culto
Giornalisti «indignati» per la «scelta pericolosa» del settimanale di dedicare la prima pagina al cardinale «radicale». Merito del nuovo editore, il nemico dei progressisti Bolloré
La religione? «Essenziale per la felicità umana». L'islam? «Ci sarà una guerra». La politica? «Il Parlamento va soppresso». Invitato dai militanti di Maurras, lo scrittore asfalta (ancora una volta) l'élite dimentica dei gilet gialli
L'unico superstite degli attentati del 13 novembre 2015 e della strage di Parigi è stato condannato all'ergastolo. Ma l'estremismo islamico è ancora forte in Francia
Rassegna ragionata dal web su: il vero significato del crollo di Macron, le quinte elezioni di Israele in tre anni e mezzo, le colpe della crisi alimentare
Il presidente, «umiliato», non conquista la maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale e ora dovrà ottenere l'appoggio di Mélenchon o della Le Pen per approvare qualsiasi legge. Un quinquennio «morto ancora prima di cominciare»
Rassegna ragionata dal web su: la resa alla disgregazione del nostro paese, le Pmi costrette ad autodifendersi dai danni delle sanzioni alla Russia, l’interessata neutralità dell’India