Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Nella Francia preda della cancel culture nemmeno Voltaire è più al sicuro

Imbrattata dagli attivisti antirazzisti due anni fa, la statua del filosofo vicino all'Académie française non è ancora tornata al suo posto. E non ci tornerà, per non urtare chi si sente offeso dal suo pensiero

Mauro Zanon
16/07/2022 - 6:23
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Statua Voltaire

Parigi. Dal 1962, grazie alle abili mani dello scultore dell’Académie des Beaux-Arts Léon-Ernest Drivier, una bellissima statua di Voltaire troneggiava al centro del giardino Honoré-Champion, situato a due passi dall’Académie française. Poi, il 17 agosto del 2020, nel pieno della moda americana della cancel culture, un gruppo di vandali ha deciso di imbrattarla di vernice rossa in nome dell’antirazzismo, con le scritte Ntm, Nique ta mère (che si fotta tua madre), e Fuck Voltaire. Da quel giorno, la statua è stata rimossa su decisione del comune di Parigi, guidato dalla socialista Anne Hidalgo, con la promessa di ripulirla dalle scritte oscene e ricollocarla il prima possibile lì dove è sempre stata.

Voltaire rimosso, non si salva nessuno

Come raccontato dal Figaro, tuttavia, del buon Voltaire non c’è ancora traccia vicino al santuario della lingua francese, nemmeno l’ombra del filosofo illuminista al giardino Honoré-Champion. L’assenza, in particolare, è stata criticata dalla segretaria perpetua dell’Académie française, Hélène Carrère d’Encausse, grande scrittrice e intellettuale di origini georgiane e madre del romanziere Emmanuel Carrère. «È scandaloso che questa statua, che rappresenta un uomo dell’Académie française ed è stata realizzata da uno scultore dell’Académie des Beaux-Arts, non sia più al suo posto», ha reagito in diretta su Lci l’ex eurodeputata gollista, prima di aggiungere: «Se cominciano a rimuovere i geni, dove andremo a finire?».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Come Colbert, Cuvier, Gallieni, Voltaire non è stata risparmiato dalla foga iconoclasta di chi analizza il passato con gli occhi del presente. L’autore del “Trattato sulla tolleranza” è soltanto un razzista e uno sporco colonialista per i militanti della cancel culture, dunque le statue che lo celebrano non meritano alcun rispetto: vanno abbattute o quantomeno nascoste. Il comune di Parigi, come rivelato dal Figaro, starebbe pensando di spostare Voltaire in un altro posto, e non certo in un altro giardino pubblico: per non urtare la sensibilità delle anime belle della cancel culture.

Dietro a una griglia dentro l’Académie de médecine

Contattato dal quotidiano conservatore, l’assessore alla Cultura della Hidalgo, Karen Taïeb, ha spiegato che la statua verrà quasi certamente ricollocata all’interno dell’Académie de médecine, dietro una griglia. Una scelta che non è affatto piaciuta a Hélène Carrère d’Encausse, anche perché Voltaire non ha nessun legame con l’istituto fondato nel 1820 da Luigi XVIII. «Questo luogo non ha alcun senso. Voltaire non ha alcun legame con la medicina. Era membro dell’Académie française e il suo scultore era membro dell’Académie des Beaux-Arts».

Oltre alla scelta alquanto discutibile di traslocare la statua del filosofo illuminista, la segretaria perpetua dell’Académie française se l’è presa con i detrattori di Voltaire, e in particolare con quelli che hanno vandalizzato la statua accusandolo di colonialismo e di razzismo. «Non era assai inclusivo», dice Hélène Carrère d’Encausse, in particolare nelle sue opere sul mondo musulmano, «ma nessuno era terzomondista a quell’epoca!”» L’accademica di Francia ha concluso il suo intervento fustigando «questa politica che consiste nel rimuovere le statue», i cui promotori giudicano «un uomo del Diciottesimo secolo, appassionato del mondo occidentale, con gli occhi di oggi».

L’assessore alla Cultura di Parigi ha detto che lo spostamento di Voltaire è stato deciso secondo una «logica di conservazione», perché così la statua «non sarà più rovinata della pioggia e imbrattata di vernice». Lo stesso assessore ha ammesso, tuttavia, che l’Académie de médecine «non è proprio il luogo ideale», ma «permette alla città di conservare la statua», essendo quest’ultima di proprietà dello stato francese e non della capitale. In attesa della nuova dimora, Voltaire riposa al Centre national des arts plastiques.

LEGGI ANCHE:

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Tags: cancel cultureFranciavoltaire
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Marguerite Stern e Dora Moutot

Le femministe francesi contro «l’ideologia trans»

21 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Francia Sahel proteste

Le conseguenze dei fallimenti militari francesi in Africa

13 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist