Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

La religione? «Essenziale per la felicità umana». L'islam? «Ci sarà una guerra». La politica? «Il Parlamento va soppresso». Invitato dai militanti di Maurras, lo scrittore asfalta (ancora una volta) l'élite dimentica dei gilet gialli

Mauro Zanon
06/07/2022 - 6:25
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Michel Houellebecq
Michel Houellebecq (foto Ansa)

Parigi. Michel Houellebecq, lo scrittore francese più tradotto e venduto al mondo, non perde mai l’occasione per épater les bienpensants, scuotere, scandalizzare, turbare le anime belle del progressismo, che non lo considerano più uno di loro da quando ha iniziato ad abbattere uno dopo l’altro i loro santini, ad attaccare i socialisti, a muovere critiche contro l’islam, a difendere la patria e le nazioni contri chi milita per dissolverle in nome del senzafrontierismo, a denunciare i laicisti da strapazzo che in Francia, la figlia primogenita della Chiesa, vorrebbero rimuovere ogni riferimento al cattolicesimo.

La Rivoluzione francese? «Una catastrofe»

Venerdì scorso, l’autore del bestseller Sottomissione e premio Goncourt nel 2010 per La Carta e il Territorio, ha accettato l’invito dell’Action française, movimento politico di ispirazione monarchica e nazionalista fondato nel 1899 dallo scrittore Charles Maurras, club considerato dalla sinistra francese come il male assoluto. «Perché ha accettato l’invito dell’Action française?», gli ha chiesto l’animatore della serata. «Per curiosità nei confronti del monarchismo», ha risposto il romanziere, per confrontarsi con chi non la pensa come lui da libero pensatore quale è sempre stato, ma anche per il gusto accattivante della provocazione.

Houellebecq, durante la serata, ha menato sciabolate contro il «progresso per il progresso» e contro il militantismo politico di certi scrittori e intellettuali che amano definirsi e essere dipinti come engagés, impegnati, che ostruisce la vista e corrompe la scrittura. «Dichiarandosi fan di Balzac, Baudelaire, San Paolo e Dostoevskij, una letteratura autentica e “ardente” contro i creatori o sostenitori dell’arte per l’arte, Houellebecq ha detto che la Rivoluzione francese è stata “una catastrofe” e ha confessato di aver letto con piacere i testi di Joseph de Maistre. Il fatto che una religione sia essenziale per la felicità umana, è una prova contro la quale il comunismo si è schiantato», ha scritto il magazine conservatore L’Incorrect, presente allo show houellebecquiano.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Islam e occidente, «ci sarà una guerra»

Sul rischio di uno scontro di civiltà tra islam e occidente che incombe sull’occidente, lo scrittore francese è convinto che «ci sarà una guerra». «È bene saperlo in anticipo e prepararsi. Chi vincerà? Non so». Gli uni, ha sottolineato, hanno il vantaggio della demografia (l’islam), gli altri (l’occidente), hanno la forza della tecnica. Ma quest’ultima, su scala individuale, non basta a colmare il vuoto religioso che è all’origine dei nostri tormenti e la ragione del nichilismo diffuso in occidente. «Qualsiasi felicità ha un’essenza religiosa», secondo Houellebecq.

Quando l’autore di Serotonina ha virato sul tema della politica, i discepoli di Maurras hanno ascoltato con ancor più attenzione. Ecco alcune proposte houellebecquiane: soppressione del Parlamento, ricorso a referendum di iniziativa popolare come in Svizzera, voto del bilancio da parte dei francesi e elezione dei giudici. «Non ci sono motivi per cui il potere giudiziario debba sfuggire alla democrazia», ha affermato Houellebecq davanti alla platea di monarchisti, dubbiosi dinanzi al concetto orizzontale di sovranità popolare.

«Solidale con i gilet gialli»

Poi, quando il discorso è scivolato sulla gauche, le sue parole sono state spietate: «La sinistra si sente persa, come gli animali feriti, e diventa cattiva. Non era così quando ho iniziato a pubblicare. Sì, sente che sta morendo, e diventa cattiva». L’evento politico più interessante degli ultimi anni è senza alcun dubbio la mobilitazione dei gilet gialli, ha evidenziato Houellebecq. «Ero completamente solidale con i gilet gialli, persone che sono state presentate come sfigate e troglodite, e che invece hanno dimostrato di avere una vera riflessione», ha dichiarato. Convinto che nel quinquennio appena iniziato potrebbero tornare a riempire le strade di Francia, per gridare il loro malcontento contro un’élite che li ha dimenticati.

Tags: FranciaIslamMichel Houellebecqoccidente
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Spot caf Francia

Troppi bianchi eterosessuali nello spot, la gauche francese protesta

3 Agosto 2022
Il 14 luglio il presidente Emmanuel Macron ha annunciato l’adozione di un “piano di sobrietà energetica”

In Francia si litiga sulla “sobrietà energetica”. «Evitiamo i blackout staccando la macchinetta del caffé?»

29 Luglio 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist