Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

La religione? «Essenziale per la felicità umana». L'islam? «Ci sarà una guerra». La politica? «Il Parlamento va soppresso». Invitato dai militanti di Maurras, lo scrittore asfalta (ancora una volta) l'élite dimentica dei gilet gialli

Mauro Zanon
06/07/2022 - 6:25
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Michel Houellebecq
Michel Houellebecq (foto Ansa)

Parigi. Michel Houellebecq, lo scrittore francese più tradotto e venduto al mondo, non perde mai l’occasione per épater les bienpensants, scuotere, scandalizzare, turbare le anime belle del progressismo, che non lo considerano più uno di loro da quando ha iniziato ad abbattere uno dopo l’altro i loro santini, ad attaccare i socialisti, a muovere critiche contro l’islam, a difendere la patria e le nazioni contri chi milita per dissolverle in nome del senzafrontierismo, a denunciare i laicisti da strapazzo che in Francia, la figlia primogenita della Chiesa, vorrebbero rimuovere ogni riferimento al cattolicesimo.

La Rivoluzione francese? «Una catastrofe»

Venerdì scorso, l’autore del bestseller Sottomissione e premio Goncourt nel 2010 per La Carta e il Territorio, ha accettato l’invito dell’Action française, movimento politico di ispirazione monarchica e nazionalista fondato nel 1899 dallo scrittore Charles Maurras, club considerato dalla sinistra francese come il male assoluto. «Perché ha accettato l’invito dell’Action française?», gli ha chiesto l’animatore della serata. «Per curiosità nei confronti del monarchismo», ha risposto il romanziere, per confrontarsi con chi non la pensa come lui da libero pensatore quale è sempre stato, ma anche per il gusto accattivante della provocazione.

Houellebecq, durante la serata, ha menato sciabolate contro il «progresso per il progresso» e contro il militantismo politico di certi scrittori e intellettuali che amano definirsi e essere dipinti come engagés, impegnati, che ostruisce la vista e corrompe la scrittura. «Dichiarandosi fan di Balzac, Baudelaire, San Paolo e Dostoevskij, una letteratura autentica e “ardente” contro i creatori o sostenitori dell’arte per l’arte, Houellebecq ha detto che la Rivoluzione francese è stata “una catastrofe” e ha confessato di aver letto con piacere i testi di Joseph de Maistre. Il fatto che una religione sia essenziale per la felicità umana, è una prova contro la quale il comunismo si è schiantato», ha scritto il magazine conservatore L’Incorrect, presente allo show houellebecquiano.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Islam e occidente, «ci sarà una guerra»

Sul rischio di uno scontro di civiltà tra islam e occidente che incombe sull’occidente, lo scrittore francese è convinto che «ci sarà una guerra». «È bene saperlo in anticipo e prepararsi. Chi vincerà? Non so». Gli uni, ha sottolineato, hanno il vantaggio della demografia (l’islam), gli altri (l’occidente), hanno la forza della tecnica. Ma quest’ultima, su scala individuale, non basta a colmare il vuoto religioso che è all’origine dei nostri tormenti e la ragione del nichilismo diffuso in occidente. «Qualsiasi felicità ha un’essenza religiosa», secondo Houellebecq.

Quando l’autore di Serotonina ha virato sul tema della politica, i discepoli di Maurras hanno ascoltato con ancor più attenzione. Ecco alcune proposte houellebecquiane: soppressione del Parlamento, ricorso a referendum di iniziativa popolare come in Svizzera, voto del bilancio da parte dei francesi e elezione dei giudici. «Non ci sono motivi per cui il potere giudiziario debba sfuggire alla democrazia», ha affermato Houellebecq davanti alla platea di monarchisti, dubbiosi dinanzi al concetto orizzontale di sovranità popolare.

«Solidale con i gilet gialli»

Poi, quando il discorso è scivolato sulla gauche, le sue parole sono state spietate: «La sinistra si sente persa, come gli animali feriti, e diventa cattiva. Non era così quando ho iniziato a pubblicare. Sì, sente che sta morendo, e diventa cattiva». L’evento politico più interessante degli ultimi anni è senza alcun dubbio la mobilitazione dei gilet gialli, ha evidenziato Houellebecq. «Ero completamente solidale con i gilet gialli, persone che sono state presentate come sfigate e troglodite, e che invece hanno dimostrato di avere una vera riflessione», ha dichiarato. Convinto che nel quinquennio appena iniziato potrebbero tornare a riempire le strade di Francia, per gridare il loro malcontento contro un’élite che li ha dimenticati.

Tags: FranciaIslamMichel Houellebecqoccidente
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta a Parigi contro la riforma delle pensioni imposta da Emmanuel Macron

Le riforme istituzionali e la lezione che va tratta dal disastro dell’operazione Macron

9 Giugno 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron, durante un incontro a margine dei lavori del G7, Hiroshima, 20 maggio 2023 (Ansa)

Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui

26 Maggio 2023
Giorgia Meloni il 21 maggio scorso nelle zone dell’alluvione in Emilia-Romagna con Stefano Bonaccini

La Meloni farebbe bene a nominare Bonaccini commissario per l’alluvione

25 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist