Rassegna ragionata dal web su: l’ambiguità francese sull’immigrazione che sfugge solo ai giornali italiani, le vere ragioni del nervosismo di Sánchez, Lampedusa spauracchio d’Europa
Nel suo nuovo libro la filosofa francese di origini polacche che non piace più alla sinistra perché contraria all'utero in affitto critica l'utopia multiculturale che sta mettendo il suo paese in mano agli islamisti
Nel discorso del presidente a Tolone la grandeur francese assume toni sovranisti ed egemonici che in bocca a un italiano o a un tedesco non sarebbero accettati
Il sottosegretario Fazzolari risponde a tono alle critiche francesi. E mentre Macron viene impallinato in patria, il ministro degli Esteri spagnolo ricorda: «L'immigrazione irregolare va trattata a livello Ue, tutti devono avere obblighi»
Sunak e Macron cercano un accordo, ma Parigi ha un interesse politico a lasciare partire verso Dover sempre più irregolari. Buone ragioni per non fidarsi dei francesi
Rassegna ragionata dal web su: la crescente debolezza del presidente francese, l’intesa crescente tra Roma e Washington, l’asse sempre più solido Ppe-conservatori
Parigi annuncia che farà sbarcare a Tolone la Ocean Viking e carica a testa bassa l'Italia. Ma nel 2022 sono già arrivati 90 mila migranti nel nostro paese, 10 mila solo negli ultimi 20 giorni
I vescovi francesi hanno comunicato che 11 monsignori sono alle prese con la giustizia, in ambito civile o canonico, otto per casi riguardanti abusi (accertati o presunti). «Non può esserci impunità per i vescovi»
Sos Calvaires, l'associazione che aiuta a restaurare calvari e patrimonio artistico cristiano in tutta la Francia. «Dinanzi ai distruttori e agli abbattitori di statue, c'è chi ripara umilmente nel silenzio della notte»
Un libro firmato da trenta storici e ricercatori denuncia come il ruolo strutturante del cattolicesimo nella vita politica e culturale francese sia stato sottovalutato dal mondo intellettuale e accademico. E prova a fare giustizia