La Francia è la grande perdente della guerra in Ucraina
Il conflitto mette in difficoltà la strategia di Macron che vorrebbe fare del suo Paese il punto di riferimento politico dell'Europa. Le cose stanno andando molto diversamente
Il conflitto mette in difficoltà la strategia di Macron che vorrebbe fare del suo Paese il punto di riferimento politico dell'Europa. Le cose stanno andando molto diversamente
Il più feroce critico dei progressisti francesi? È il filosofo Jean-Claude Michéa, che non sopporta la deriva liberal-woke dei suoi ex "compagni"
Nuove rivelazioni dell'antiterrorismo sull'assassinio islamista del professore francese: sapeva di essere in pericolo, era solo, aveva chiesto aiuto, è stato abbandonato
Al vertice Ue straordinario dei ministri dell'Interno di venerdì si parlerà dell'«insostenibile situazione dell'immigrazione nel Mediterraneo». Bruxelles dà ragione all'Italia (e non alla Francia) su tutta la linea, ma i contenuti del piano proposto sono fumosi
L'antipatia dei governi socialisti europei è reale, ma la narrazione del nostro Paese "isolato" e "disumano" non sta in piedi. Qualche osservazione
Rassegna ragionata dal web su: l’ambiguità francese sull’immigrazione che sfugge solo ai giornali italiani, le vere ragioni del nervosismo di Sánchez, Lampedusa spauracchio d’Europa
Nel suo nuovo libro la filosofa francese di origini polacche che non piace più alla sinistra perché contraria all'utero in affitto critica l'utopia multiculturale che sta mettendo il suo paese in mano agli islamisti
Nel discorso del presidente a Tolone la grandeur francese assume toni sovranisti ed egemonici che in bocca a un italiano o a un tedesco non sarebbero accettati
Il sottosegretario Fazzolari risponde a tono alle critiche francesi. E mentre Macron viene impallinato in patria, il ministro degli Esteri spagnolo ricorda: «L'immigrazione irregolare va trattata a livello Ue, tutti devono avere obblighi»
Sunak e Macron cercano un accordo, ma Parigi ha un interesse politico a lasciare partire verso Dover sempre più irregolari. Buone ragioni per non fidarsi dei francesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70