Come dice la Roccella, il premier sa che esiste una questione demografica, ma boccia la campagna della Lorenzin perché "serve ben altro": qualcuno gli ricordi che è il capo del governo
«Se ci fosse più informazione, tante donne donerebbero gli ovuli», dice la conduttrice. Ma forse è un'altra la domanda che bisogna farsi se, dopo due anni, solo venti donne lo hanno fatto
Il ministro delle Famiglie ha fatto il primo passo per autorizzare la fecondazione eterologa anche per le coppie di lesbiche: «Perché complicare loro la vita?»
Una ricerca della Cambridge University ha intervistato 51 madri single ricorse all'eterologa e i loro figli. Oltre un terzo dei bambini vorrebbe un padre
Quanto ai guai giudiziari del principe della provetta, staremo a vedere. Il punto è il credito che gli è sempre stato dato. Su una tecnica che è un pasticcio
La vicenda dei due ultrasettantenni del Punjab mostra come allo sforzo culturale e legale per trasformare i desideri in diritti non corrisponde il calcolo dei costi che ciò comporta
A due anni dalla legalizzazione della pratica, Repubblica scopre che il servizio pubblico non riesce a garantirne l'applicazione in Italia. Come volevasi dimostrare
Venti parlamentari di centrodestra si sono opposti alla decisione del giudice di Roma di concedere a una coppia di uomini l'adozione di un bambino ottenuto con utero in affitto