Non gli è riuscito democraticamente, non gli è riuscito giudiziariamente. Ci riusciranno usando le vittime dell'epidemia? Inviate i vostri drappi neri e lo saprete
Come vuoi far ripartire questo paese se ci sono 749 opere ferme nonostante «circa 155 miliardi sono già a bilancio», e M5s e Pd fin qui hanno pensato solo ad abolire la prescrizione?
Almeno fino a fine giugno chi vuole far le ferie sull’isola dell’antica Sandalion dovrà accettare l’esotica e avvincente condizione di restare 14 giorni chiuso in casa
C'è in giro un nuovo virus non meno micidiale del Covid: il sospetto verso ogni iniziativa umana. Guida (cliccabile) ai contenuti del numero del mensile Tempi di maggio 2020
Dal pantano non si esce con “più sospetto” ma con “più fiducia”: nelle imprese, nei cittadini, persino nei magistrati cui è chiesto di intervenire se necessario, non se si finisce su Repubblica o sul Fatto
«Le crisi dell’insegnamento sono crisi di vita», scrive Péguy. Perché la dura lezione del virus non venga diluita ai giovani come «pappa e bambagia», l’educazione deve essere opera comune di tutti. Già oggi, non quando riapriranno le aule
Intervista al presidente della Cei Gualtiero Bassetti: «La chiusura degli istituti liberi sarebbe un’ingiustizia per migliaia di genitori (non solo cattolici), privati di un diritto costituzionale»