La copertina dell’Espresso, capolavoro politicamente corretto
L'immagine dell'uomo "incinta" è perfetta per spiegare cosa accadrà con il ddl Zan: imposizione di un modello senza diritto di replica
L'immagine dell'uomo "incinta" è perfetta per spiegare cosa accadrà con il ddl Zan: imposizione di un modello senza diritto di replica
La macchina del fango dell'Espresso, l'archiviazione, la lettera ai fedeli. Monsignor Cavina spiega il suo gesto
Andreotti era Belzebù, Berlusconi l’orco. E il paradosso che si raggiunge col manicheismo d'accatto, tentazione assai forte nella pubblicistica di sinistra, produce solo effetti contrari
Intervista a Paolo Mieli, il cui articolo sul Corriere della Sera ha cambiato le sorti della vicenda della scienziata accusata di traffico di virus
Gli attacchi e le simil-scuse del M5S, la pavidità dei deputati, una querela di cui si sono perse le tracce. Colloquio con la ricercatrice: «È stato uno tsunami»
Franco e Carlo De Benedetti, quest'ultimo proprietario del Gruppo Espresso, sono stati condannati in primo grado a 5 anni e due mesi per lesioni ed omicidio colposi nel processo per le morti di amianto fra gli ex operai Olivetti. La sentenza non è definitiva, trattandosi del processo di primo grado. Forse ...
Nella lista c'è il figlio di Carlo. L'Espresso dà la notizia, ma spiega che tutto è a posto. Tiriamo tutti un sospiro di sollievo
Così il presidente in otto anni ha trasformato l’America in una fabbrica di conformismo esportato alla velocità della luce dai suoi "cannibali digitali" – secondo la felice copertina dell’Espresso
Nessuno dei professionisti della "legalità" si domanda come mai un giornale sia in possesso di una conversazione che per la procura «non esiste», e perché i palermitani ormai preferiscono la spiaggia ai riti vuoti dell'antimafia?
Anche l'Espresso scrive che «di depressione non si deve morire». Il riferimento è al caso di Laura, la ragazza belga di 24 anni, a cui un'équipe di medici ha concesso il ricorso all'eutanasia. Tempi.it vi ha raccontato la storia tempo fa, pubblicando una lettera aperta alla giovane (Cara Laura, ci sono ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70