Per raggiungere gli obiettivi ambientali il governo deve installare 70 gigawatt di potenza da rinnovabili in nove anni. Ma «piantare pale eoliche letteralmente ovunque» non sarà facile
Mentre Macron si gioca il governo per introdurre tasse sul diesel e «impedire la fine del pianeta», come richiesto dai leader riuniti alla conferenza Onu sui cambiamenti climatici, Pechino continua a inquinare
C'è un movimento di donne che per coscienza ecologica scelgono di non mettere al mondo bambini. L'unico modo per ridurre le emissioni di Co2 è tagliare l'uomo. Per la precisione, 500 milioni di persone
I paesi più inquinanti al mondo (Cina, Canada, Giappone, India, Ue, Russia) non stanno rispettando gli impegni presi a Parigi e nessuno può farci niente. Ma se anche lo facessero servirebbe a poco
Con il referendum la Confederazione elvetica punta, gradualmente, sulle energie rinnovabili. Il piano è ben studiato, ma avrà costi importanti. Intervista all'ingegnere Bosetti
Uno studio dell'ambientalista scettico Bjørn Lomborg smonta le pretese del prossimo raduno in Francia. «Si affronta il global warming con il metodo fallimentare degli ultimi 30 anni»
Conclusa l'indagine dell'Fbi sul fallimento del produttore di pannelli fotovoltaici finanziato dal governo con mezzo miliardo di dollari: una storia piena di «testimonianze false e asserzioni fuorvianti»
Peter Thiel punta i suoi milioni nel business della cannabis. Ora bisogna convincere l'opinione pubblica che è un prodotto «benefico e socialmente responsabile»