Parla Maria Grazia Colombo, portavoce del Comitato italiano della campagna “Uno di noi”: «La Commissione non si è ancora pronunciata. Questo conferma lo scollamento fra volontà popolare e vertici europei»
Intervista a Miriam Zoll, che dopo aver tentato più volte, invano, di concepire un figlio attraverso la tecnica, ha deciso di raccontare in un libro la terribile verità sulle cliniche (e sul business) della fertilità
Continua a raccogliere consensi la petizione per vietare in Europa la sperimentazione dei farmaci sugli animali. Anche se non esistono altre strade percorribili per la ricerca
Il Centro spagnolo per la ricerca sul cancro ha portato avanti la scoperta del premio Nobel Shinya Yamanaka, effettuando l'esperimento non in provetta ma in vivo
Per il ministro Lorenzin i dati sono «preoccupanti»: nonostante l'aumento di cicli e di donne che ricorrono alla fecondazione, il numero dei bambini nati è calato di 552 rispetto al 2010
Il filosofo francese attacca la legge che autorizza la distruzione degli embrioni a fini scientifici: «Siamo già ben aldilà del "Mondo nuovo" di Huxley»
Torna in Parlamento la legge che autorizza la distruzione di embrioni per la ricerca sulle staminali embrionali. Il ministro della Ricerca attacca la Fondazione Jérôme Lejeune