Per Stefano Quercetti (Quercetti Spa) le nuove leggi «allontanano gli imprenditori dalla forza lavoro. I contratti sono «appesantiti da troppi vincoli e costi»
L'austerity a tutti i costi ha stravinto nei bilanci di Ue, Gran Bretagna, Francia e Spagna. E perfino Berlino taglia i contributi alle famiglie. In tempo di crisi a farne le spese sono i più fragili
Con una lettera aperta, Decathlon Italia racconta cosa sta succedendo a Napoli, dove il gruppo investe 20 milioni di euro per aprire un negozio, e il sindaco lascia i lavori paralizzati
I disoccupati in Francia sono 2,9 milioni, il 10,2 per cento della popolazione attiva. Il dato riferito all'ultimo trimestre del 2012 è stato pubblicato dall'Insee.
Le eccellenze "made in Spagna" non mancano e la diminuzione del pil non è un dramma. Intervista al docente Mikel Buesa (Complutense di Madrid) che spiega come si esce dalla crisi.
Le previsioni di Unioncamere sul primo semestre 2013 parlano di una perdita di 80 mila posti di lavoro: 37 mila nel commercio e nel turismo e 30 mila nell'industria. Pochi i giovani assunti
Un “Libro nero” racconta la difficile situazione economica. Mancano il lavoro e gli investimenti; nessuna misura per favorire la crescita. Intervista a Giansilvio Primavesi (presidente di Confcommercio Como)
Il 17 dicembre 2010 il tunisino Bouazizi si dava fuoco per protestare, dando inizio alla Primavera araba, che ha fatto cadere i regimi di Tunisia, Libia e Egitto. Nei tre paesi, però, ora comandano confusione, crisi e estremismo islamico.