Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Caso Decathlon. De Magistris mette a rischio 150 posti di lavoro

Con una lettera aperta, Decathlon Italia racconta cosa sta succedendo a Napoli, dove il gruppo investe 20 milioni di euro per aprire un negozio, e il sindaco lascia i lavori paralizzati

Chiara Rizzo
12/03/2013 - 17:48
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

“Egregio sindaco De Magistris” qui è Decathlon che parla: con un annuncio a pagamento pubblicato su Repubblica sabato, l’amministratore delegato di Decathlon Italia, Fulvio Matteoni, ha fatto luce su una vicenda finora sconosciuta, e messo in ombra il sindaco arancione di Napoli, che starebbe mettendo a rischio 150 nuovi posti di lavoro nella sua città, soffocata già da una drammatica disoccupazione. Come si legge nella lettera, «Decathlon ha avviato ormai dal 2007 un progetto per l’apertura di un negozio a Ponticelli», una zona che dovrebbe essere oggetto di riqualificazione secondo i progetti avviati dal Comune. «Ad oggi Decathlon ha già realizzato investimenti superiori a 10 milioni di euro e altri 10 milioni sono stati stanziati per poter finalizzare la nuova apertura. A ciò si aggiunge, naturalmente, che una volta inaugurato il negozio occuperà a regime circa 150 giovani lavoratori. Di questi tempi non ci sembra poco!».

«ANDIAMO ALTROVE». Il perché della lettera aperta lo spiega lo stesso ad del gruppo italiano: «Purtroppo, nonostante l’investimento e nonostante i 150 nuovi posti di lavoro, il nuovo negozio è fermo e non si vede se e quando la situazione potrà sbloccarsi, visto che sembra essere venuta meno la collaborazione di alcuni soggetti privati e del comune di Napoli». Matteoni racconta che il punto vendita è parte di un più ampio progetto di riqualificazione, e in quanto tale è subordinato all’esecuzione di altri progetti edilizi, «per alcuni dei quali è venuta meno la volontà o la capacità di realizzarli da parte dei rispettivi imprenditori». Fin qui sembrerebbe solo colpa della crisi, ma Matteoni chiarisce cosa nell’ingranaggio burocratico si è bloccato, al punto di mettere a rischio l’investimento del gruppo: «Sarebbe stato lecito pensare che il Comune di Napoli accettasse di separare il rilascio delle diverse autorizzazioni a costruire, garantendo comunque le opere comuni, e dando a Decathlon, indipendentemente dagli altri operatori la possibilità di portare a termine il proprio progetto, riconoscendo oneri ed opere ad esso connesse. Così non è stato».
Poche parole che hanno investito il sindaco di Napoli, inchiodandolo alle sue responsabilità. La lettera si chiude con l’augurio di Matteoni che il Comune saprà «interpretare l’interesse pubblico, si farà parte diligente nel dirimere la questione», altrimenti, «in mancanza di ciò Decathlon Italia dovrà rinunciare al proprio progetto dirottando l’investimento altrove».

INCONTRO PER GIOVEDI’. Mentre proprio oggi l’amministrazione comunale deve fare i conti con i disagi causati ai cittadini dall’azienda municipale di trasporti, che non ha più pezzi di ricambio per i propri bus e usa un parco macchine dimezzato, con lunghissime file, Ponticelli è uno tra i quartieri più a rischio. Non solo fu nel 1989 teatro dell’omonima strage fra i clan che occupano la zona (con i responsabili condannati solo lo scorso 27 febbraio), ma è centro di spaccio, zona ad alto rischio di scippi, con strade dissestate dall’incuria. Che il Comune perda dunque 20 milioni di euro di investimento e l’offerta di nuovi posti di lavoro è un fatto di grave irresponsabilità. Tant’è, fanno sapere da Decathlon Italia, che De Magistris, dopo la lettera si è finalmente svegliato e ha convocato un incontro per domani, a cui parteciperà anche l’amministratore delegato Matteoni, e che, spiegano dall’azienda, «il sindaco ci ha assicurato sarà dirimente e definitivo».

LEGGI ANCHE:

Joe Biden e Jerome Powell

Nessuno in America sa come spiegare la super inflazione. Né come fermarla

21 Giugno 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Tags: disoccupazioneluigi de magistrisNapolirivoluzione arancione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden e Jerome Powell

Nessuno in America sa come spiegare la super inflazione. Né come fermarla

21 Giugno 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Una veduta del teatro San Carlo di Napoli

Racconto al Meeting la musica napoletana che Giussani amava

19 Agosto 2021
Una delle tante manifestazioni a Napoli contro la rinnovata chiusura delle scuole in Campania decisa a marzo scorso dal governatore De Luca

«Il green pass non risolve il problema scuola. Dateci ciò che serve a tenerla aperta»

7 Agosto 2021

I bimbi sperduti di Napoli, sacrificati all’altare della dad

7 Marzo 2021
Maurizio De Giovanni e Pippo Corigliano al tavolo del Caffè Gambrinus di Napoli "riservato al commissario Ricciardi"

Maurizio De Giovanni e i suoi eroi, napoletani come Dio comanda

11 Febbraio 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist