La destra spiegata bene per una coalizione unita e vincente
Per i “patriofobici”, suggerisce Marcello De Angelis in Cosa significa oggi essere di destra, non vale il monito di Simone Weil: «La distruzione del passato è il delitto supremo»
Per i “patriofobici”, suggerisce Marcello De Angelis in Cosa significa oggi essere di destra, non vale il monito di Simone Weil: «La distruzione del passato è il delitto supremo»
Ma questa destra poi cos’è, cos’era, dove si nasconde? La risposta sofferta di uno scrittore che ha passato mezza vita a difenderla, ripensarla, immaginarla. E l’altra metà a riconoscere che è tramontata. Eppure esiste
Illusi e già delusi da Trump e Le Pen, scampati al trappolone della legge elettorale, Berlusconi, Salvini e Meloni hanno l’ultimo tempo supplementare per tentare l’impresa
È indubitabile che con chi dimostra la voglia di fare, con chi non sia chino su se stesso, con chi sia in movimento con baldanza, anche se non proprio ingenua, si sia compagni. Addirittura, si potrebbe azzardare, con un po’ di ironia, gli ultimi compagni rimasti a Renzi. Compagni, “distinguendo ...
Il partito conservatore ha raccolto il 45 per cento dei voti, solo il 25 per cento per la sinistra. All'estrema destra circa il 20 per cento.
Numerosi esperti analizzano le grandi coalizioni europee e mettono in guardia dalla «scomparsa della socialdemocrazia e dell'opposizione»
Sperticato elogio di Camillo Langone al senatore modenese. Che «affronta a viso aperto il conformismo» come nessun altro. «Davvero non so come faccia»
Lanfranco Pace (il Foglio): «Il boom della Le Pen nei sondaggi? I socialisti hanno spento la luce perfino a Parigi: ora sembra Frosinone. Anche al centrodestra italiano farebbe bene una Marina»
Mario Mauro, europarlamentare pidiellino, sul passo indietro di Berlusconi: «Se il problema del centrosinistra è stato l'elevatissimo tasso ideologico, il nostro sono stati i troppi personalismi».
«Sotto un clima solo apparentemente solidale, nel Pd ci sono molte tensioni. Se l’accordo sul mercato del lavoro non ci sarà, e se il governo andrà avanti, lo scontro tra montiani e laburisti sarà molto duro». Intervista a Peppino Caldarola sull'eterna tentazione della sinistra «di catalogare come “di destra” tutte ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70