Deborah Yakubu frequentava un college di Sokoto, dove vige la sharia, ed è stata brutalmente uccisa per un messaggio vocale su whatsapp in cui chiedeva: «E chi sarebbe il profeta Maometto?»
La Cina lo considera un criminale, ma a Hong Kong ha sempre lavorato per promuovere la dignità dell'uomo e la libertà religiosa. Se dopo l'arresto e il rilascio «sta bene ed è tranquillo» è grazie alla sua grande fede
Le sue critiche al regime nazista lo resero un nemico pubblico di Hitler. Memorabile anche la difesa del popolo tedesco dopo la guerra. Un libro racconta la sua storia
Dal 2009 i pastori musulmani hanno già fatto tra le 13 mila e le 19 mila vittime, soprattutto tra i cristiani della Middle Belt. Il nuovo rapporto sulla persecuzione in Nigeria
Il “viaggio nella terra dei martiri copti” di Martin Mosebach richiama per la semplicità dei fatti raccontati le storie dei primi cristiani uccisi per la fede
Nell'ultimo mese i jihadisti e i miliziani Fulani hanno compiuto una strage nello Stato di Kaduna. «Sparavano anche a chi cercava di raccogliere i cadaveri per i funerali»
Percosse, torture, neonati ammazzati, «ricordarsi che eravamo persone non ci avrebbe aiutato a sopravvivere». Un database raccoglie oltre cinquemila violazioni dei diritti umani nelle prigioni del paese di Kim Jong-un