L'Osservatorio per la laicità avanza l'idea di sostituire due giorni di festa cristiani con altri ebraici e musulmani. Ma l'idea non piace nemmeno al presidente dell'Osservatorio contro l'islamofobia
Non hanno altro obiettivo che «uccidere quanti più miscredenti possibile». Dalla Siria al Pakistan, dalla Nigeria al Kenya. Con loro non ci può essere alcuna giustificazione pseudo-umanitaria
All'Udienza Generale il Pontefice ha parlato della bellezza dell'unità della Chiesa, possibile grazie non al «nostro consenso e sforzo di andare d'accordo», ma per lo Spirito Santo
L'appello del patriarcato greco-ortodosso di Antiochia: «Bisogna garantire i rifornimenti necessari agli abitanti del monastero perché possano essere testimoni in questa terra»
Intervista al portavoce della Chiesa cattolica egiziana, padre Greiche, che appoggia gli arresti degli islamisti da parte dell'esercito e annuncia: «Abbiamo trovato un accordo moderato sulla sharia in Costituzione»
Il cardinale introduce i lavori del Consiglio permanente della Cei parlando del «virus dell'individualismo» che «riduce l'uomo a sabbia» e lo Stato a «notaio dei desideri». «Fino al disprezzo della vita altrui»
È successo sabato nella città di al-Tabqah, da oltre un anno nelle mani di al-Nusra, che hanno anche confiscato le proprietà dei cristiani e distrutto una chiesa
Circa 100 persone sono morte ieri a Peshawar per un attentato davanti a una chiesa protestante al termine della Messa. Presidente della Conferenza episcopale: «Le chiese devono essere sicure»