L’istinto a linciare i nuovi “Al Capone”, è comprensibile in chi su queste cose ha da campare come Travaglio ma è incomprensibile in un novantenne che si vorrebbe maestro
Intervista a Giovanna Di Rosa che chiede clemenza subito: emergenza carceri colpa della politica inconcludente ma anche «responsabilità diretta della magistratura»
Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…
Enrico Letta promette riforme (anche della giustizia) e ottiene la fiducia. Rifatte le larghe intese, Repubblica trova l'indagine che può sgambettarle subito
Giustamente le intercettazioni sui colloqui del presidente con Mancino non sono state pubblicate. Ora, però il Capo dello Stato reagisce duramente alle parole del Cavaliere andate in onda a Piazza Pulita. Perché?
Sergio Romano conferma: il sindacato delle toghe (Anm) e le sue correnti sono destinati a «sconfinare in altri territori», tirando giù i magistrati «dal gradino su cui la Costituzione li aveva collocati»