Il Corano, il Califfato, la guerra santa, le divisioni dell'islam, la pace. Padre Gheddo raccoglie la testimonianza di un missionario in un paese musulmano
Intervista a Morgan Ghidoni, traduttore dell'imam della moschea di Brescia, dopo il documento di16 centri islamici locali contro il Califfato e le violenze sui cristiani. «Ragionevole un intervento armato per fermare i terroristi»
Vademecum per capire cosa sta succedendo in Iraq e Siria. Le differenze tra Al Qaeda e Is, i silenzi dei musulmani moderati, le persecuzioni dei cristiani. «In Iraq è in atto un genocidio»
Davanti alle atrocità dello Stato islamico in Iraq e in Siria non servono nuove crociate. Ma anche un dialogo senza il rispetto della verità storica è una finzione ipocrita
Si sono riuniti domenica sera alla fine della Messa davanti alla chiesa di San Giorgio a Baghdad con questo cartello: «Anch'io sono un cristiano iracheno». Il patriarca Sako era fra loro: «Grazie, questo raduno porta speranza»
Secondo Taj Hargey, «il burqa non è un simbolo di multiculturalismo e tolleranza». I politici non agiscono perché «temono di essere accusati di "islamofobia"» ma così «ledono i diritti delle donne»
Il Consiglio francese del culto musulmano (Cfcm), che rappresenta tutti i cittadini francesi di fede islamica, ha pubblicato ieri un documento nel quale rifiuta ufficialmente «la violenza» e «il fanatismo»
Shafqat Emmanuel e sua moglie Shugufta hanno quattro figli e sono analfabeti ma sono stati condannati a morte per presunti messaggi blasfemi scritti in inglese
A Raqqa i terroristi dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante hanno pubblicato un editto in cui impongono nuove regole ai cristiani: «Vietato suonare le campane o restaurare le chiese»