Ratzinger e il Concilio: «Lì fu chiaro chi fa la Chiesa: l’azione dello Spirito»
Quanto è attuale oggi, giorno d'apertura del Conclave, la lezione di Benedetto XVI sul "Concilio dei Padri" e quello "dei media". Lo spiega don Andrea Bellandi.
Quanto è attuale oggi, giorno d'apertura del Conclave, la lezione di Benedetto XVI sul "Concilio dei Padri" e quello "dei media". Lo spiega don Andrea Bellandi.
Il Correttore di bozze ha deciso di approfittare di questa parentesi di sede vacante per farsi una cultura teologica (hai visto mai che non torni utile anche la domenica nella lettura di Scalfari). Egli non poteva, dunque, lasciarsi scappare l’incipit del nuovo libro di Ermanno Olmi, Lettera a una Chiesa ...
La vaticanista: «Nel 2005 Ratzinger aveva detto sì alla chiamata al pontificato e quel sì è per sempre». I media cercano di «influire sulla Chiesa come un tempo facevano i principi o gli imperatori».
Il fondatore di Repubblica rilegge la storia della Chiesa e dei conclavi secondo una logica di potere in cui non c'è alcuno spazio per la libertà del singolo. «Riuscirà a guarire la Chiesa ferita?», si domanda. Indovinate un po' la risposta
Nell'incontro col clero romano, il Papa ha parlato del Concilio Vaticano II e di come è stato strumentalizzato dai giornalisti. Ma oggi è chiaro che non era quello reale
Per l’arcivescovo Justo Mullor Garcia, presidente dell’Accademia Pontificia Ecclesiastica, i movimenti hanno saputo comprendere il messaggio del Vaticano II «fuori dagli schemi conservatori o progressisti»
L'Europeo letto da Antonio Gurrado N.10 – Ottobre 20012 – Anno XI Direttore: Daniele Protti Titolo: L’altra chiesa Tipologia: Magazine Periodicità: Mensile Prezzo: € 7,90 Pagine: 146 Pubblicità: 4% Costo di ogni pagina: 5,4 centesimi Finge di essere un giornale ma in realtà è un libro, questo numero dell’Europeo tempestivamente ...
Questa sera Tv2000 e La7 presentano Speciale per il 50° anniversario del Concilio Ecumenico Vaticano II. Ospiti il cardinale Angelo Scola, Giuliano Ferrara, Dino Boffo, Roberto De Mattei, Chiara Amirante, Alberto Melloni.
Intervista all'arcivescovo di Milano. «De Lubac diceva: “Può darsi che l’uomo riesca a costruire una società senza Dio. Quello che non sappiamo è se questa società sarà una buona società e quanto durerà”»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70