Il dissenso rispetto alla guerra in Ucraina esiste in Russia ma è una «orchestra senza direttore». In tanti seguono invece Putin, anche perché «è mancato un giudizio chiaro sul comunismo». Marta Dell’Asta, direttrice della rivista “La Nuova Europa”, ci spiega cosa sta succedendo in Russia
Cronache dell’infernale lockdown inflitto «senza un perché» alla (ex) “perla d’Oriente”. Il cuore produttivo della Cina tramutato in galera per 25 milioni di innocenti, ridotti alla fame e alla disperazione
Così l’accanita strategia antivirus del regime di Pechino ha devastato l’economia cinese, messo in fuga gli investitori e aggravato l’ingorgo internazionale delle merci. Con conseguenze globali che il mondo, “distratto” dalla guerra in Ucraina, non ha ancora compreso
Intervista allo storico Dino Cofrancesco: «Insensato accusare il despota russo di fascismo. Si esce dalla guerra con la ragion di Stato, non con i paroloni»
Il Covid, Hong Kong, la pulizia etnica, le connivenze dell’Occidente. Intervista all’artista che mette in mostra tutto ciò che il regime comunista di Pechino cerca di nascondere
Mai il regime comunista di Pechino era riuscito a controllare i suoi 1,4 miliardi di cittadini entrando nelle tasche di ognuno di loro. Adesso può. Grazie a una semplice app e a una buona scusa: la lotta al virus
Intervista all'ex ambasciatore all'Havana Domenico Vecchioni: «Sono 60 anni che questo povero popolo è oppressò dal regime che castra ogni sua potenzialità»
L’ingresso vent’anni fa nel Wto è stato per Pechino l’inizio di un’espansione globale altrimenti impossibile. Ma la mega abbuffata di merci cinesi a cui l’Occidente ha partecipato festoso non era affatto low cost. E l’ora dei conti è arrivata
È morta a 92 anni in Albania la suora testimone del martirio cattolico sotto Enver Hoxha. Papa Francesco la portava come esempio di "Chiesa donna e madre"