«La pace è un valore che chiede un’educazione»
A Roma l'incontro sulla "profezia per la pace" di Papa Francesco con monsignor Paul Richard Gallagher, Marco Tarquinio e Davide Prosperi
A Roma l'incontro sulla "profezia per la pace" di Papa Francesco con monsignor Paul Richard Gallagher, Marco Tarquinio e Davide Prosperi
Nell’opuscolo diffuso a Milano nel 1975 in occasione della nascita del Movimento Popolare, un giudizio sull’Italia di quegli anni e la proposta di un impegno unitario dei cattolici a tutti i livelli della società
Ecco come mi hanno risposto alcuni frati studenti della Provincia del Nord Italia dell’Ordine. Dall'anticlericale al cattolico tiepido, ecco cosa mi hanno detto
Le reazioni di leader politici, religiosi ed esponenti della società civile alla notizia della morte del papa emerito. Meloni: «Gigante della fede e della ragione». Lupi: «Ci ha spiegato la vera laicità della politica». Prosperi: «Grati per la sua amicizia»
Storia dei "ragazzi" che frequentarono Gioventù Studentesca. Un libro che ne ripercorre la vicenda è in vendita in libreria, nelle edicole e on-line.
È scomparsa questa notte l'autrice di molti canti che hanno fatto la storia del movimento fondato da don Luigi Giussani
Il libro del fondatore di Comunione e liberazione spiegato da lui stesso in 13 puntate. Si tratta delle lezioni tenute a Milano per gli studenti universitari tra il 1978 e il 1985
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: una lezione (diseducativa) di ateismo, la demonizzazione di Eugenia Roccella, una mamma cattolica e suo figlio omosessuale
Lettera dopo la giornata di raccolta del Banco Alimentare. L'esperienza di un gruppo di giovani studenti
In “Don Gius: storie di un incontro e di vite cambiate" il racconto di chi seguendo il fondatore di Cl si è trovato a «imboccare strade inattese»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70