Falsi abusi su minori: un caso anche a Como?
Un imprenditore è stato condannato in via definitiva per abusi sulla figlia, ma molte cose non tornano
Un imprenditore è stato condannato in via definitiva per abusi sulla figlia, ma molte cose non tornano
Uno dei giornalisti più importanti del quotidiano americano è stato ospite nell'opera di accoglienza fondata dai fratelli Figini a Como. Ecco il suo racconto
Pubblichiamo l’articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Che bel posticino romantico, il Kitchen di Como. Ve lo ricordate? Tempo fa, in questi bei locali splendidamente arredati aveva trovato dimora il geniale e inquieto chef Paolo Lopriore. Purtroppo, la sua esperienza durò talmente poco che non siamo ...
È una di quelle mostre da segnarsi sul calendario Com’è viva la città. Art & the City 1913-2014, che apre i battenti il prossimo 18 luglio presso la splendida cornice di Villa Olmo a Como. Il concept, che ci trascina nel cuore pulsante della città moderna fin dalle sue origini, è brillante, ...
A volte ritornano, ma cambiano, eccome se cambiano. Gli habitué di questa rubrica di Tempi, che ormai sta per compiere il lustro di vita, probabilmente rimembreranno la nostra visita alla Rimessa, un ristorante di Mariano Comense (Como) ambientato in quello che era il rimessaggio delle carrozze di un’augusta dimora gentilizia ...
Non solo mare, per mangiare il pesce. A quanti di voi piace il pesce di lago? Vi piace anche mangiarlo al ristorante? E allora saprete meglio di noi quante delusioni si possono incontrare, specie sui grandi laghi del Nord Italia: pesci di provenienza indefinita, di qualità scadente, magari manipolati in ...
Vi ricordate dei Melograni, a Nibionno (Lecco), paesino brianzolo? Qualche anno fa, su questa stessa rubrica, vi avevamo magnificato la meravigliosa cucina di questo albergo, presieduta dal geniaccio lecchese Giacomo Nogara. Da allora, sotto i ponti è passata la proverbiale acqua: Nogara ha cambiato aria, e ha dato il suo ...
E' il XX secolo che porta un cambiamento radicale del concetto di genere paesaggistico. Lasciate un attimo da parte quelle vedute romantiche e immerse nella natura, intese come le intendevano Turner e Lorrain, ecco che una nuova protagonista si affaccia all'orizzonte delle tele, per poi invadere con gran carattere gli ...
L'eterogeneità della natura nella perfezione stilistica degli acquerelli: ecco di cosa si compone la retrospettiva dal titolo Di fiore in foglio che aprirà i battenti domani presso Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico sul Lago di Como. L'artista e Presidente dell’Associazione Pittori Botanici ‘Floraviva’, Angela Petrini, presenta quaranta tavole frutto di concentrazione, ...
Le prossime tappe della protesta silenziosa contro la legge Scalfarotto e l'introduzione degli opuscoli Unar nelle scuole
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70