Eliana Carmina con le sue parole ha spazzato via secoli di disperazione
Noi diavoli ci siamo illusi che la morte, soprattutto la morte innocente, potesse essere il passe-partout per la bestemmia. È così per tutti. Quasi. Leggi questa testimonianza
Noi diavoli ci siamo illusi che la morte, soprattutto la morte innocente, potesse essere il passe-partout per la bestemmia. È così per tutti. Quasi. Leggi questa testimonianza
Oltre duemila persone hanno partecipato alla cerimonia di apertura della fase diocesana della causa di beatificazione di Chiara, che ha dato la vita per il figlio che portava in grembo
Su RaiPlay si può rivedere la puntata della trasmissione "Sulla via di Damasco", andata in onda sabato 13 gennaio, e dedicata ad alcune figure "sulla via della santità" conosciute dai lettori di Tempi
I genitori Nancy e Charlie: «Siamo stati con nostro figlio una settimana, ma siamo confortati dal fatto che ha conosciuto soltanto amore»
Storia di una giovane madre che seppe testimoniare a tutti il valore eterno dell'istante presente. La biografia di Chiara Corbella recensita dal Catholic Herald
Noi cristiani (che vorremmo esserlo sul serio) siamo chiamati a trasmettere fede, e, con la fede, uno stile di vita che fa cultura, che entra nel modo di vivere, di ridere, di soffrire, di creare bellezza, di stabilire amicizie, di condurre il matrimonio come una lunga avventura d’amore. Ogni cultura ...
«Diventare mamma e papà significa somigliare di più a Dio, ma anche diventare più figli». Spettacolare discorso del vescovo di Reggio Emilia. Dal gender all'eterologa, dal senso del dono a Chiara Corbella
«Mi impressiona come il Signore continui a metterci davanti giovani donne sposate e madri come Chiara, Meriam e Asia Bibi. Tutte donne disposte a lasciare tutto per Lui»
Prima di morire il 13 giugno 2012 Chiara Corbella ha voluto lasciare al figlio Francesco una lettera testamento per il suo primo compleanno. Vi leggiamo: «Lo scopo della nostra vita è amare ed essere sempre pronti ad imparare ad amare gli altri come solo Dio può insegnarti. Qualsiasi ...
"Siamo nati e non moriremo mai più". A un anno dalla scomparsa, il volume che racconta la fede stupefacente eppure semplicissima della ragazza romana morta dopo aver scelto di non curare un tumore per dare alla luce il figlio
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70