Cop29, basta con l’inutile finzione dei “fondi salva clima” Bjørn Lomborg 27 Novembre 2024 I paesi ricchi non butteranno soldi, i poveri non taglieranno la CO2
Record delle emissioni globali mentre alla Cop29 si chiacchiera del nulla Piero Vietti 21 Novembre 2024 Promettono di tagliare i gas serra e bruciano sempre più combustibili fossili. Paradossi e ipocrisie di un sistema che non funziona più
Si è raffreddato l’allarme sul clima Bjørn Lomborg 14 Novembre 2024 Tra catastrofismo e pretese assurde, monta il “rigetto green”
Mille dollari a testa all’anno per rendere “green” il Terzo mondo? La Cop29 delira Bjørn Lomborg 13 Novembre 2024 Alla Conferenza Onu sul clima tornano gli appelli a buttare migliaia di miliardi in discutibili fondi per l’ambiente
La Cop29 è già un fallimento, ma almeno adesso si può dare la colpa a Trump Piero Vietti 12 Novembre 2024 Allarmi, promesse, ipocrisie. A Baku è tutto già visto
L’alluvione a Valencia e la catastrofe dell’informazione Francesco Ramella 11 Novembre 2024 Quante falsità su un evento tragico ma non “senza precedenti”
«Piove di più, ma le alluvioni si possono gestire. Così» Piero Vietti 24 Ottobre 2024 Parla Boccaletti: «Troppo analfabetismo, la politica sia coraggiosa»
Ma quale troppa pioggia: la responsabilità dell’alluvione in Emilia-Romagna è politica Piero Vietti 22 Ottobre 2024 Il geologo Miccoli sugli errori della Regione dietro al disastro
La preghiera del mattino Gli occhi del mondo sull’Artico, nuovo mare delle opportunità Lodovico Festa 30 Settembre 2024 Le nuove rotte “aperte” dai cambiamenti climatici, l’asse Russia-Cina per la conquista dell’estremo Nord, le contromisure della Nato di Rutte. Rassegna ragionata dal web
I falsi profeti dell’apocalisse imminente Carlo Marsonet 28 Settembre 2024 Il libro di Genta e Riberi critica la propaganda antioccidentale di chi preannuncia un disastro ambientale imminente. Serve un po’ di sano realismo