No, la città a 30 all’ora non è «un’opportunità per tutti»
Qualche appunto (con dati) per frenare l'entusiasmo di chi esulta per il limite di velocità a 30 km/h a Milano e di chi sostiene che andrebbe imposto ovunque
Qualche appunto (con dati) per frenare l'entusiasmo di chi esulta per il limite di velocità a 30 km/h a Milano e di chi sostiene che andrebbe imposto ovunque
Qualche dato per smentire l'ecocatastrofismo che grida all'estinzione della razza umana per i cambiamenti climatici: l'ultima generazione starà meglio di tutte quelle che l'hanno preceduta
Il sindaco di Milano dice di volere fare qualcosa contro i cambiamenti climatici vietando ai diesel di entrare in città. Ma ridurre la mobilità con divieti di circolazione a fini ambientali serve a poco ed è un cattivo affare. Meglio puntare sull'innovazione
No. L'iniziativa green di Berlino ha avuto successo ma non ha prodotto una riduzione del trasporto stradale. E la (poca) CO2 risparmiata è costata tantissimo
Lo stop a benzina e diesel approvato dal Parlamento europeo è un altro tassello della inefficiente politica climatica della Unione Europea
Perché i nuovi divieti di circolazione per stare dentro agli irraggiungibili limiti di emissioni imposti dall'Europa non tengono conto della realtà (e fanno poco contro l'inquinamento)
L'ultimo report del panel dell'Onu che studia il climate change non reputa più realistici gli scenari estremi che andavano forte fino a poco tempo fa. Ma è fin troppo ottimista sulla facilità di ridurre le emissioni
Numeri (e qualche suggerimento) sull'idea un po' semplicistica secondo cui basterebbe abbassare il termostato per ridurre il flusso di denaro verso Mosca
Non basta dire «avanti tutta con le rinnovabili», né puntare solo sulla riapertura delle centrali a carbone. La sfida di tenere aperte tutte le porte (nucleare compreso)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70