Uno spettro si aggira per le borse
È il fantasma di «una bolla di proporzioni astronomiche». Chi se la sente di rischiare di mandare l’Occidente intero in deflazione cronica?
È il fantasma di «una bolla di proporzioni astronomiche». Chi se la sente di rischiare di mandare l’Occidente intero in deflazione cronica?
Giovanni Borsi è tra i consulenti finanziari più accreditati nel settore del trading on line, con all’attivo oltre 20 anni di esperienza e 300 utenti abbonati ai suoi servizi. Consultato da tempi.it nell’ambito dell’ampia inchiesta avviata sul settore del trading on line, Borsi offre la sua testimonianza di operatore ...
Quando investire in Borsa è come giocare alla roulette. Chi vince e chi perde tra broker spregiudicati e piattaforme che assomigliano a slot machine.
La dipendenza dagli investimenti in Borsa è come quella dalle sostanze stupefacenti e il fenomeno si sta espandendo sempre di più. Intervista all'esperto Paolo Cavedini
Se il tema è la sicurezza (intesa come protezione del capitale investito), le obbligazioni della Banca mondiale dovrebbero rappresentare una garanzia. Di questi prodotti non si parla molto, tranne negli ultimi mesi in cui alcune emissioni sono state pubblicizzate più di altre volte, ma in realtà possono rappresentare un’alternativa ...
«Gli italiani hanno voltato le spalle a Piazza Affari». Parole dure quelle pronunciate oggi dal presidente della Consob, Giuseppe Vegas, durante il suo ultimo discorso annuale al mercato finanziario che ha tenuto nella sede della Borsa Italiana (il suo mandato è arrivato a scadenza dopo 7 anni). Un grido ...
Si evocavano catastrofi, è andata diversamente. Come mai? Le opinioni degli analisti sul record fatto registrare dalla Borsa
Per l'analista cinese Willy Lam, «la recente crisi ha mostrato la fallacia dell’assunto del Partito, secondo cui è possibile promuovere sviluppo economico e riforme senza cambiamenti politici»
Le borse cinesi hanno "bruciato" 2600 miliardi di euro in tre settimane. Si temono conseguenze sull'economia del Dragone, che fa da traino a molte altre
Le conseguenze sui mercati internazionali del mancato accordo tra Buenos Aires e i "fondi avvoltoi" saranno molto minori rispetto alla bancarotta del 2001. Rischiano di pagarla cara invece il paese. O quanto meno il suo presidente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70