Dalla pandemia la possibilità della resurrezione. Un saggio di Sapelli
Globalizzazione, liberalismo, Europa, Cina, élite e democrazia: così l'emergenza coronavirus mostra alla nostra civiltà le sue contraddizioni. Stefano Morri legge Giulio Sapelli
Globalizzazione, liberalismo, Europa, Cina, élite e democrazia: così l'emergenza coronavirus mostra alla nostra civiltà le sue contraddizioni. Stefano Morri legge Giulio Sapelli
Berlino e Parigi non l’ha detto esplicitamente, ma le loro politiche lasciano intendere che l’obiettivo è il medesimo di Londra: favorire lo sviluppo dell'immunità di gregge al Covid-19
Un docente dell'Imperial College di Londra spiega le ragioni della strategia adottata dal governo di Londra per affrontare l'emergenza Covid-19. Un punto di vista diversissimo da quello di Conte
Cronache dalla quarantena. Improvvisamente anche i sindaci hanno cominciato a fare i sindaci (ci sarebbe da vergognarsi se continuassero a lamentarsi di fronte a quanto si vede tra medici e infermieri in prima linea)
Il sociologo Frank Furedi si scaglia, da sinistra, contro l'illusione di "salvare" i jihadisti come l'accoltellatore di Londra, entrato in azione subito dopo essere stato scarcerato
Alle 24 in punto il Regno Unito sarà fuori dall'Ue. Per un anno tutto resterà come prima, ma poi? Solo 8 mesi per evitare il "No deal". E l'Ue deve trovare i 12 miliardi all'anno che versava Londra
Altro che secondo referendum, altro che ripensamenti: gli inglesi vogliono la Brexit e l'avranno il 31 gennaio. Ora anche l'Unione Europea deve ripensarsi
Channel 4 racconta le storie delle inglesi che hanno sposato uomini musulmani e scelto la poligamia, vietata dalla legge ma benedetta dalle "corti della sharia"
Oggi il Parlamento inglese deciderà se approvare o meno il suicidio assistito. E Karol Sikora, il più famoso oncologo del paese, si dice decisamente contrario. Una bella differenza col nostro Veronesi
Sotto "processo" il presentatore di Top Gear e uno speaker radiofonico: hanno infranto per sbaglio il tabù razzismo. Boris Johnson: «È un mondo alla Boko Haram»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70