La testimonianza di padre Joseph Fidelis, sacerdote della diocesi di Maiduguri: «Boko Haram mi ha minacciato, ma non ho lasciato i miei fedeli: meglio morire in chiesa che scappare. Per noi la fede vale più della vita»
Secondo la World Watch List il numero di cristiani uccisi per ragioni di fede sale da 3.066 dello scorso anno a 4.305 del 2018, con la Nigeria ancora terra di massacri
Secondo il vescovo di Gboko, monsignor Amove Avenya, «nel 2018 i musulmani Fulani hanno fatto più vittime di Boko Haram. La comunità internazionale non aspetti che si verifichi un genocidio per intervenire»
La città nigeriana, dove tre anni fa morirono fino a duemila persone, è di nuovo nelle mani dei terroristi islamici. La conquista fa parte del nuovo corso targato "Isis", che prevede «solo» l'uccisione di cristiani
Nel mondo un cristiano ogni 7 vive in un Paese di persecuzione. La fotografia che emerge dalla XIV edizione del Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che Soffre
I terroristi dell'Iswap avevano tre ostaggi e l'ultimatum lanciato al governo scadeva ieri. Hauwa Leman è stata uccisa perché «apostata». La cristiana 15enne diventerà schiava degli islamisti
Nelle mani dell'Iswa, fazione uscita da Boko Haram e legata allo Stato islamico, ci sono la 15enne cristiana e altre due donne. I terroristi hanno confermato alla Croce rossa l'intenzione di ucciderle
«È stata condannata a morte». L'appello dei genitori per liberare la figlia quindicenne, l'unica tra le studentesse rapite dai jihadisti a Dapchi e a non essere stata liberata perché «non si è convertita all’islam»
A Maiduguri, capitale del Borno dove il gruppo jihadista è nato, le moschee sono meno frequentate e la religione meno seguita: «La gente boicotta la preghiera del venerdì. Non si fida più dei leader islamici»