La Chiesa cattolica chiede a gran voce che il governo si impegni perché Boko Haram rilasci la 15enne cristiana. Poi lo accusa di lasciare impuniti i crimini dei pastori musulmani Fulani
Dopo due anni in cui sembravano indeboliti, sabato i jihadisti affiliati all'Isis sono tornati a conquistare una città: Gudumbali. L'esercito si è dato alla fuga
Cristiani perseguitati, Boko Haram, migranti, colonizzazione ideologica. Intervista all'ex presidente della Nigeria, Olusegun Obasanjo: «La nostra vera emergenza è la povertà»
Uccise 18 persone e prese in ostaggio una decina di donne. Tra cadaveri e feriti, tremila persone sono state costrette ad abbandonare immediatamente le proprie abitazioni per sfuggire al massacro dei terroristi
La ragazzina di 15 anni non è stata liberata con le compagne dai terroristi perché «non si è voluta convertire all'islam». Appelli da tutto il mondo al presidente nigeriano Buhari
La testimonianza di Joy Bishara, una delle 276 ragazze rapite in Nigeria a Chibok dai terroristi nel 2014: «Dopo la fuga sono diventata davvero cristiana. È incredibile quello che Dio ha fatto nella mia vita»
L'appello drammatico del National Christian Elders Forum: «Centinaia di cristiani vengono uccisi ogni giorno, mentre la sharia ha sempre più forza. Realisticamente parlando, rischiamo l'estinzione entro il 2048»
La testimonianza di una missionaria: «Hanno decapitato civili in almeno sei villaggi. Arrivano e bruciano le case. La gente scappa, si rifugia nella foresta»
La giovane è l'unica studente di Dapchi (Nigeria) rapita dai jihadisti a non essere stata liberata perché «non si è convertita all'islam»: «Leah è l'ambasciatrice del cristianesimo nella Repubblica di Boko Haram».