Ci manca solo il servizio Rai su Conte che trebbia il grano
La tv pubblica pare l'Eiar ai tempi del fascismo. Al presidente del Consiglio è dato uno spazio spropositato
La tv pubblica pare l'Eiar ai tempi del fascismo. Al presidente del Consiglio è dato uno spazio spropositato
Non è vero che il 25 aprile i buoni erano da una parte e i cattivi dall'altra. Fascismo e antifascismo furono una tragedia civile. Proseguita fino a oggi nella menzogna
Non voglio entrare nello specifico del dibattito, se cioè il disegno di legge Fiano configuri un legittimo strumento per la repressione della propaganda fascista, che è incostituzionale in quanto funzionale alla riorganizzazione del disciolto partito fascista (XII disposizione finale), oppure una violazione della libertà di espressione, altro bene tutelato dalla ...
Il romanzo è ambientato in un piccolo paese in mezzo al bosco chiamato “Belverde dei Tigli” e racconta la storia di due bambine: Bella e Linda
Ogni ora che passa la vicenda dei due marò detenuti in India sembra trasformarsi sempre più in una trappola che alla fine scatterà sull’Italia intesa come stato sovrano. Palesemente i rinvii che da due anni e mezzo fanno sì che la giustizia indiana non esprima un giudizio di merito sul ...
In quarant'anni al Pci e ai suoi eredi sono crollati addosso muri e miti. Per dimostrare la propria esistenza in vita resta solo l’affermazione del relativismo
Ateo alla Eugenio Scalfari. Antipartito alla Beppe Grillo. E finanziato (come lo furono gli antifascisti) dai servizi di Sua Maestà. Ecco chi era “Il Compagno Mussolini”
Le dittature non hanno il senso del ridicolo. Mussolini affermò che, se in Italia ci fosse stato un calo delle nascite come in Francia, avrebbe preso delle “decisioni immediate, draconiane”. Non si riesce a immaginare quali decisioni poteva prendere. Hitler, che sosteneva la superiorità della razza ariana – pelle bianca, ...
Giolitti e Berlusconi hanno cercato di allargare le basi dello Stato. Così hanno scatenato la spinta alla disgregazione dell’establishment
Il nuovo spettacolo del comico è un esilarante monologo giocato sul mix di equivoci scatenato dalla somiglianza di un meccanico di Riccione con il Duce. Il ricavato andrà ad Avsi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70