bendetto XVI
Nella catechesi del mercoledì Bendetto XVI ha ricordato che Dio ascolta anche quando non sembra. E che occorre fare silenzio per accoglierlo e conoscerlo: «Noi quasi tutti conosciamo Dio solo per sentito dire e solo quanto più siamo aperti al suo silenzio, al nostro silenzio, tanto più cominciamo a conoscerlo realmente».
Benedetto XVI parla durante l'Udienza generale del Mercoledì delle ceneri e spiega il significato della quaresima: «Come fu per Gesù, è occasione affinché per «la Chiesa di oggi il tempo del deserto possa trasformarsi in tempo di grazia, poiché abbiamo la certezza che anche dalla roccia più dura Dio può far scaturire l’acqua viva che disseta e ristora».
La vaticanista Angela Ambrogetti spiega a Radio Tempi perché papa Benedetto XVI ha scelto Cuba e Messico come tappe dei prossimi viaggi apostolici: «Mentre nel 1998 il messaggio di Giovanni Paolo II era: “Ci siamo anche noi, non ci potete schiacciare”, una visita del Pontefice oggi significa: “Chiesa di Cuba preparati al post-castrismo»